Castelvetrano sia ricordata per il filosofo Giovanni Gentile non per Matteo Messina Denaro

Conte a Castelvetrano: "La città sia ricordata per il filosofo Gentile non per Matteo Messina Denaro. Alfano ha fatto tanto nonostante il dissesto”. 31/05/2024 - “La città deve essere ricordata per le cose belle non per quelle brutte, deve essere riconosciuta per il filosofo Giovanni Gentile, originario di Castelvetrano, e non per Matteo Messina Denaro”. Lo ha detto il presidente del M5S Giuseppe Conte oggi a Castelvetrano, una delle sue otto tappe siciliane, al fianco di Giuseppe Antoci, capolista Isole alle europee per il M5S, e degli altri candidati Cinque alle elezioni per il rinnovo del Parlamento europeo. Di Enzo Alfano, il sindaco 5 Stelle di Castelvetrano uscente, Conte ha evidenziato: “Sono stai anni difficili per lui. Quando c'è un dissesto finanziario un sindaco ha le mani legate e bisogna tenerne conto, altrimenti non si riesce a capire i miracoli i che ha fatto avendo le mani legate. Qui c'è stata un'amministrazione che ha contrastato il malaffare, qualsia

MESSINA ‘DELL’AUTONOMIA’ SI MOBILITA CONTRO IL PROGETTO STU-TIRONE IN MEMORIA DI NUNZIO ROMEO

Messina, 10/04/2010 - In considerazione dell’iniziativa del Centro Studi “Autonomie Popolari” di raccogliere le firme per opporsi all’attuale progetto di riqualificazione del Tirone, i capigruppo consiliari del MPA alla Provincia Regionale ed al Comune di Messina, Roberto Cerreti e Sebastiano Tamà, dichiarano la propria adesione, convinti della necessità di una reazione forte della popolazione messinese, per
tentare di fermare quello che rischia di diventare un ulteriore gravissimo nocumento per il territorio messinese.

Di fatto in assenza di uno specifico studio comprovante le vulnerabilità sismiche della zona del Tirone, che tra l’altro rientra in categoria R4 (zona a grave rischio idrogeologico) come accertato dal PAI, con la dovuta microzonizzazione dell’area interessata, e quindi in assenza delle necessarie garanzie di sicurezza per gli abitanti dello lo storico quartiere, che dovrebbe subire la cementificazione di buona parte della propria superficie, non si può in buona coscienza che apprezzare l’iniziativa del Centro Studi "Nunzio Romeo", che tenta di porre un freno all’inarrestabile corsa della Stu-Tirone, che ad oggi continua ad ignorare la volontà e le giuste perplessità dei cittadini, del Consiglio della IV circoscrizione, dei sindacati e delle diverse rappresentanze istituzionali a tutti i livelli.

Il Consigliere Provinciale Il Consigliere Comunale
Roberto Cerreti Sebastiano Tamà
Capo Gruppo M.P.A. Capo Gruppo M.P.A.

Commenti