Castelvetrano sia ricordata per il filosofo Giovanni Gentile non per Matteo Messina Denaro

Conte a Castelvetrano: "La città sia ricordata per il filosofo Gentile non per Matteo Messina Denaro. Alfano ha fatto tanto nonostante il dissesto”. 31/05/2024 - “La città deve essere ricordata per le cose belle non per quelle brutte, deve essere riconosciuta per il filosofo Giovanni Gentile, originario di Castelvetrano, e non per Matteo Messina Denaro”. Lo ha detto il presidente del M5S Giuseppe Conte oggi a Castelvetrano, una delle sue otto tappe siciliane, al fianco di Giuseppe Antoci, capolista Isole alle europee per il M5S, e degli altri candidati Cinque alle elezioni per il rinnovo del Parlamento europeo. Di Enzo Alfano, il sindaco 5 Stelle di Castelvetrano uscente, Conte ha evidenziato: “Sono stai anni difficili per lui. Quando c'è un dissesto finanziario un sindaco ha le mani legate e bisogna tenerne conto, altrimenti non si riesce a capire i miracoli i che ha fatto avendo le mani legate. Qui c'è stata un'amministrazione che ha contrastato il malaffare, qualsia

PIRAINO, INTERROGAZIONE PD SU FRUIBILITÀ DEL LITORALE E PIANO SPIAGGE

Piraino, 07/04/2010 - I Sottoscritti Consiglieri Comunali del PD, appartenenti al gruppo di opposizione, Marco Ceraolo Spurio e Ignazio Natoli considerato che: • Oggettive difficoltà sono state segnalate da gruppi di cittadini (pescatori, utenti occasionali, etc..) in merito alla fruibilità della spiaggia in località Gliaca e dell’accesso al mare da parte delle imbarcazioni, oltre alla presenza di rifiuti di varia
natura (materiale edile, tubazioni etc..), gettati sulla spiaggia trasformata quasi come una discarica pubblica.

• Si concorda con l’Amministrazione (o per lo meno con i suoi programmi delle annate 2002 e 2007) che la regolamentazione di questa materia rappresenta un vantaggio per la collettività. L’avvicinarsi della stagione estiva rappresenta, dunque, un’occasione importante per il paese, dal punto di vista economico e da quello dell’immagine che si offre a residenti e non.
• Già in passato è stato evidenziata la carenza/disorganizzazione dei servizi all’utenza del nostro litorale (aiuti ai disabili, viabilità in spiaggia, progetto di lungomare, accesso e ripascimento in zona Castello, ma anche, banalmente, servizio docce e attrezzature ludiche) .
• Ad oggi non si ha cognizione di misure concrete per la razionalizzazione dell’utilizzo del litorale, nonostante la presenza di un assessore che formalmente dovrebbe occuparsi anche di questa materia, e dal momento che, passata la stagione estiva, la costa ricopre comunque una funzione economica e sociale (pesca, attività sportiva etc..)

Chiedono:
1. di avere copia, se esiste, di tutti gli atti (ivi comprese istanze di cittadini, associazioni o partiti) relativi o affini alla realizzazione di un piano spiagge nel nostro comune
2. nel caso questo già esistesse di averne copia o, nel caso questo fosse in realizzazione, di conoscere almeno le linee guida o i progetti, se esistono, che si intendono realizzare
3. un immediato intervento per risolvere il più urgente e semplice dei problemi (la sistemazione/allargamento dell’area per le imbarcazioni o l’individuazione di nuova area, dal momento che siamo di fronte al sovraffollamento già conosciuto e che il fondale ricadente in tale zona non permette più l’uscita in mare senza rischi di incagliamento),e con l’immediata azione di bonifica della spiaggia interessata dalla presenza dei rifiuti, in maniera tale da poter, in futuro, regolamentare e sanzionare gli atteggiamenti non virtuosi. E’ ovvio che tali misure dovrebbero essere accompagnate dalla sistemazione degli impianti esistenti e dall’introduzione di nuovi servizi.

I Consiglieri Comunali
Marco Ceraolo Spurio Ignazio Natoli

Commenti