Castelvetrano sia ricordata per il filosofo Giovanni Gentile non per Matteo Messina Denaro

Conte a Castelvetrano: "La città sia ricordata per il filosofo Gentile non per Matteo Messina Denaro. Alfano ha fatto tanto nonostante il dissesto”. 31/05/2024 - “La città deve essere ricordata per le cose belle non per quelle brutte, deve essere riconosciuta per il filosofo Giovanni Gentile, originario di Castelvetrano, e non per Matteo Messina Denaro”. Lo ha detto il presidente del M5S Giuseppe Conte oggi a Castelvetrano, una delle sue otto tappe siciliane, al fianco di Giuseppe Antoci, capolista Isole alle europee per il M5S, e degli altri candidati Cinque alle elezioni per il rinnovo del Parlamento europeo. Di Enzo Alfano, il sindaco 5 Stelle di Castelvetrano uscente, Conte ha evidenziato: “Sono stai anni difficili per lui. Quando c'è un dissesto finanziario un sindaco ha le mani legate e bisogna tenerne conto, altrimenti non si riesce a capire i miracoli i che ha fatto avendo le mani legate. Qui c'è stata un'amministrazione che ha contrastato il malaffare, qualsia

PROROGATE LE ORDINANZE DI EVACUAZIONE GENERALE DELLA POPOLAZIONE DI GIAMPILIERI SUPERIORE, BRIGA MARINA

30/04/2010 - Sono state prorogate sino al 31 luglio le ordinanze di evacuazione della popolazione civile, disposte dal sindaco di Messina, on. Giuseppe Buzzanca, quale commissario soggetto attuatore per il superamento dell'emergenza nelle zone alluvionate.
Sono interessate abitazioni ed edifici di comune uso personale, familiare o di lavoro ricadenti nelle aree interessate di Giampilieri Superiore, Briga Superiore e Marina, Molino, Altolia, Pezzolo, e vallata di Schiavo, con l'esclusione degli immobili individuati nelle aree verdi indicate dalle perimetrazioni approvate nella conferenza dei servizi del 19 dicembre scorso, e ad eccezione degli edifici già indicati con i provvedimenti del 24 dicembre 2009.

L'ordinanza del soggetto attuatore prevede anche il rientro nelle abitazioni all'interno delle aree verdi previa verifica da parte del personale dell'Ufficio commissariale “dell'esistenza e della funzionalità dei servizi e delle infrastrutture essenziali (acqua, elettricità, fognatura) e della messa in sicurezza della viabilità di accesso“.

Lunedì 3 maggio, alle ore 10, intanto il sindaco Buzzanca sarà ad Altolia per la riapertura della scuola del villaggio. Quale commissario soggetto attuatore per il superamento dell'emergenza nelle zone alluvionate Buzzanca, dopo la relazione dei tecnici del Dipartimento regionale della protezione civile, ha infatti revocato, solo per il plesso scolastico di Altolia, l'ordinanza di evacuazione, disponendo la ripresa delle attività didattiche solo in ore diurne ed in assenza di condizioni meteo avverse.

http://www.cittadimessina.it

Commenti