Castelvetrano sia ricordata per il filosofo Giovanni Gentile non per Matteo Messina Denaro

Conte a Castelvetrano: "La città sia ricordata per il filosofo Gentile non per Matteo Messina Denaro. Alfano ha fatto tanto nonostante il dissesto”. 31/05/2024 - “La città deve essere ricordata per le cose belle non per quelle brutte, deve essere riconosciuta per il filosofo Giovanni Gentile, originario di Castelvetrano, e non per Matteo Messina Denaro”. Lo ha detto il presidente del M5S Giuseppe Conte oggi a Castelvetrano, una delle sue otto tappe siciliane, al fianco di Giuseppe Antoci, capolista Isole alle europee per il M5S, e degli altri candidati Cinque alle elezioni per il rinnovo del Parlamento europeo. Di Enzo Alfano, il sindaco 5 Stelle di Castelvetrano uscente, Conte ha evidenziato: “Sono stai anni difficili per lui. Quando c'è un dissesto finanziario un sindaco ha le mani legate e bisogna tenerne conto, altrimenti non si riesce a capire i miracoli i che ha fatto avendo le mani legate. Qui c'è stata un'amministrazione che ha contrastato il malaffare, qualsia

RIDIMENSIONAMENTO UFFICI POSTALI: APPROVATA DAL CONSIGLIO PROVINCIALE LA “LETTERA APERTA” DI ROBERTO CERRETI

30/04/2010 - “Si comunica che durante la seduta di ieri del Consiglio provinciale, a seguito della richiesta d'intervento ai sensi dell'articolo 23 del regolamento del capogruppo del MPA, Roberto Cerreti, è stata discussa ed approvata all'unanimità dei consiglieri presenti, la da inviare alla responsabile regionale di Poste Italiane, in merito alla disastrosa situazione del servizio postale nella provincia messinese.

Di fatto il nostro territorio risulta tra i più danneggiati d'Italia, in termine di scelte aziendali operate da Poste Italiane S.p.A., con il ridimensionamento delle giornate di attività lavorativa in oltre venti uffici postali di tutto il territorio messinese ed una palese e più volte denunziata dalle diverse sigle sindacali carenza di personale che, inevitabilmente, nuoce al servizio ed ai dipendenti.

Al cospetto di quanto sopra e conseguentemente al disagio che attualmente vive la comunità gioiosana, con l'ufficio postale della frazione di San Giorgio in condizioni igienico-sanitarie insostenibili, i consiglieri provinciali Calì, Francilia, Lombardo, Gulotta, Scimone, Mazzeo, Tonino Calabrò, De Domenico, Summa, Gugliotta, Barbera, Palermo, Italiano, La Rosa, Natoli, Gullo, Rella, Galluzzo, Saya, Parisi, Rao, Previti e Magistri, hanno deciso di sottoscrivere e sostenere il seguente documento proposto dal consigliere Roberto Cerreti e che, immediatamente, è stato spedito all'indirizzo della responsabile regionale di Poste Italiane S.p.A., Angela Martino (Country Manager SUD 2).

Commenti