Castelvetrano sia ricordata per il filosofo Giovanni Gentile non per Matteo Messina Denaro

Conte a Castelvetrano: "La città sia ricordata per il filosofo Gentile non per Matteo Messina Denaro. Alfano ha fatto tanto nonostante il dissesto”. 31/05/2024 - “La città deve essere ricordata per le cose belle non per quelle brutte, deve essere riconosciuta per il filosofo Giovanni Gentile, originario di Castelvetrano, e non per Matteo Messina Denaro”. Lo ha detto il presidente del M5S Giuseppe Conte oggi a Castelvetrano, una delle sue otto tappe siciliane, al fianco di Giuseppe Antoci, capolista Isole alle europee per il M5S, e degli altri candidati Cinque alle elezioni per il rinnovo del Parlamento europeo. Di Enzo Alfano, il sindaco 5 Stelle di Castelvetrano uscente, Conte ha evidenziato: “Sono stai anni difficili per lui. Quando c'è un dissesto finanziario un sindaco ha le mani legate e bisogna tenerne conto, altrimenti non si riesce a capire i miracoli i che ha fatto avendo le mani legate. Qui c'è stata un'amministrazione che ha contrastato il malaffare, qualsia

SANT'ANGELO DI BROLO: CHIUDE IL CENTRO DI PRIMA ACCOGLIENZA TRA LE PROTESTE

S. Angelo di Brolo (Me), 30/04/2010 - Da oggi 60 immigrati e 30 dipendenti del centro di prima accoglienza di Sant'Angelo di Brolo, sui Nebrodi, dovranno abbandonare la struttura su disposizione della Prefettura di Messina. La comunicazione ai dipendenti era già stata inviata una settimana fa dalla società che gestisce il centro.
Gli immigrati che sono in possesso di un permesso di soggiorno dovranno trovarsi una sistemazione, i rimanenti 50 saranno trasferiti al centro di Trapani. Così, questa mattina i dipendenti che da domani saranno senza un lavoro, hanno deciso di protestare mentre la Cisl ha sollecitato un incontro tra le parti. L'intenzione della cooperativa che gestisce il centro, è quella di ottenere l'autorizzazione dall'Asl per trasformare il centro in residenza sanitaria assistita, come originariamente era stato programmato, e continuare così a garantire il lavoro ai 30 dipendenti da domani mattina a spasso.

http://www.lasicilia.it/

Commenti