Castelvetrano sia ricordata per il filosofo Giovanni Gentile non per Matteo Messina Denaro

Conte a Castelvetrano: "La città sia ricordata per il filosofo Gentile non per Matteo Messina Denaro. Alfano ha fatto tanto nonostante il dissesto”. 31/05/2024 - “La città deve essere ricordata per le cose belle non per quelle brutte, deve essere riconosciuta per il filosofo Giovanni Gentile, originario di Castelvetrano, e non per Matteo Messina Denaro”. Lo ha detto il presidente del M5S Giuseppe Conte oggi a Castelvetrano, una delle sue otto tappe siciliane, al fianco di Giuseppe Antoci, capolista Isole alle europee per il M5S, e degli altri candidati Cinque alle elezioni per il rinnovo del Parlamento europeo. Di Enzo Alfano, il sindaco 5 Stelle di Castelvetrano uscente, Conte ha evidenziato: “Sono stai anni difficili per lui. Quando c'è un dissesto finanziario un sindaco ha le mani legate e bisogna tenerne conto, altrimenti non si riesce a capire i miracoli i che ha fatto avendo le mani legate. Qui c'è stata un'amministrazione che ha contrastato il malaffare, qualsia

ART HOUSE DI BROLO: UNA MOSTRA DEL FUMETTO E “FLASH ART”

DIFFICOLTÀ SCOLASTICHE ED EMOTIVE: UN CONVEGNO A BROLO
Brolo, 27/05/2010 - Interessanti iniziative artistiche dell’Art House di Brolo. Una mostra del fumetto e “Flash Art” due momenti ben inseriti nel quadro di “domenica è festa”, il contenitore musico-culturale voluto dall’amministrazione comunale di Brolo e che sta caratterizzando il mese di maggio nell’isola pedonale de “la marina”.
L’associazione artistica di via Saragat infatti, coordinata da Vittorio Ballato e Manuela Carpinito, che in pochi mesi ha raccolto ed accolto una serie di artisti non solo dei Nebrodi, propone due interessanti appuntamenti, la Mostra del Fumetto, che in anteprima è stata presentata nella sala multimediale domenica scorsa e che ora sarà visionabile sino al 6 luglio presso da sede dell’associazione, con opere della Fondazione Montalbano di Catania, Laura Galante, Mattia Camuti e Artom Caliò.

Mentre domenica, nell’isola pedonale, sarà la volta di “Flash Art” una collettiva di fotografica che vedrà esposte installazioni e “scatti” di giovani e talentuosi fotografi orlandini, brolesi, e dei dintorni come Manuel Maniaci, Antonella papiro, Vittorio Milone e Davide Laganà.

Intanto tra gli appuntamenti di domenica prossima a Brolo nell’ambito musico-culturale da ricordare anche la presentazione del libro “la mafia è un sentimento medievale” di Leopodo Fianchetti e Sidney Sonnino, presentato dalla Yorik Editore di Patti ed il concerto del gruppo di Eugenio Favano e Chiara Gasparro. Rappresentazioni entrambi che si svolgeranno nella sala multimediale “Rita Atria”, mentre sul lungomare una mostra di moda estiva sarà supportata dalla voce di Nadia Impalà e dai balli, con Simone Princiotta in bell’evidenza, della scuola di Hi Pop “Contempodanza” di Patti diretta da Cettina Molica e Patrizia Dellitti. Per le degustazione i professori\barman della scuola alberghiera Gepy Faranda di Brolo prepareranno frappé, cocktail e aperitivi.

Commenti