Castelvetrano sia ricordata per il filosofo Giovanni Gentile non per Matteo Messina Denaro

Conte a Castelvetrano: "La città sia ricordata per il filosofo Gentile non per Matteo Messina Denaro. Alfano ha fatto tanto nonostante il dissesto”. 31/05/2024 - “La città deve essere ricordata per le cose belle non per quelle brutte, deve essere riconosciuta per il filosofo Giovanni Gentile, originario di Castelvetrano, e non per Matteo Messina Denaro”. Lo ha detto il presidente del M5S Giuseppe Conte oggi a Castelvetrano, una delle sue otto tappe siciliane, al fianco di Giuseppe Antoci, capolista Isole alle europee per il M5S, e degli altri candidati Cinque alle elezioni per il rinnovo del Parlamento europeo. Di Enzo Alfano, il sindaco 5 Stelle di Castelvetrano uscente, Conte ha evidenziato: “Sono stai anni difficili per lui. Quando c'è un dissesto finanziario un sindaco ha le mani legate e bisogna tenerne conto, altrimenti non si riesce a capire i miracoli i che ha fatto avendo le mani legate. Qui c'è stata un'amministrazione che ha contrastato il malaffare, qualsia

"LA NOTTE DEI MUSEI", GRATIS A TINDARI, MILAZZO, HALAESA E SPADAFORA

BENI CULTURALI, DOMANI "LA NOTTE DEI MUSEI"
Messina, 14 maggio 2010 - In occasione della “Notte dei Musei”, edizione 2010, evento promosso dal Ministero per i Beni e le Attività Culturali, cui aderisce l’Assessorato Regionale dei Beni Culturali e dell’Identità siciliana, la Soprintendenza per i Beni Culturali di Messina
ha programmato per la sera del prossimo 15 maggio, dalle ore 20 alle 2 della domenica successiva,

l’apertura con ingresso gratuito del Museo Archeologico di Milazzo, degli Antiquaria di Tindari ed Halaesa (Tusa).

Sarà altresì consentito l’accesso al Castello di Spadafora, sito monumentale del demanio regionale.

Il Soprintendente ad interim
(Arch. Rocco G. Scimone)

Commenti