Castelvetrano sia ricordata per il filosofo Giovanni Gentile non per Matteo Messina Denaro

Conte a Castelvetrano: "La città sia ricordata per il filosofo Gentile non per Matteo Messina Denaro. Alfano ha fatto tanto nonostante il dissesto”. 31/05/2024 - “La città deve essere ricordata per le cose belle non per quelle brutte, deve essere riconosciuta per il filosofo Giovanni Gentile, originario di Castelvetrano, e non per Matteo Messina Denaro”. Lo ha detto il presidente del M5S Giuseppe Conte oggi a Castelvetrano, una delle sue otto tappe siciliane, al fianco di Giuseppe Antoci, capolista Isole alle europee per il M5S, e degli altri candidati Cinque alle elezioni per il rinnovo del Parlamento europeo. Di Enzo Alfano, il sindaco 5 Stelle di Castelvetrano uscente, Conte ha evidenziato: “Sono stai anni difficili per lui. Quando c'è un dissesto finanziario un sindaco ha le mani legate e bisogna tenerne conto, altrimenti non si riesce a capire i miracoli i che ha fatto avendo le mani legate. Qui c'è stata un'amministrazione che ha contrastato il malaffare, qualsia

PALERMO, IL PSI CHIEDE ALLA REGIONE UN PIANO ANTI-EROSIONE

Palermo, 28 maggio 2010. - Il crollo di un costone roccioso di venti metri cubi sulla costa di Santa Flavia, in provincia di Palermo, ha riproposto il problema dell’erosione del litorale tirrenico, dovuta agli agenti atmosferici. Secondo Antonio Matasso, segretario provinciale del Partito Socialista Italiano, «è opportuno che la Regione Siciliana si attivi per
predisporre un serio piano anti-erosione, ormai non più differibile, considerata la vastità del fenomeno, che non riguarda solo la costa tirrenica, ma tutto il perimetro dell’isola». Il Psi di Palermo, che nel prossimo mese terrà il congresso provinciale, lancia intanto la proposta di un forum tra i comuni costieri della provincia per sensibilizzare la giunta regionale sul tema della lotta all’erosione e della salvaguardia delle spiagge.

Commenti