Castelvetrano sia ricordata per il filosofo Giovanni Gentile non per Matteo Messina Denaro

Conte a Castelvetrano: "La città sia ricordata per il filosofo Gentile non per Matteo Messina Denaro. Alfano ha fatto tanto nonostante il dissesto”. 31/05/2024 - “La città deve essere ricordata per le cose belle non per quelle brutte, deve essere riconosciuta per il filosofo Giovanni Gentile, originario di Castelvetrano, e non per Matteo Messina Denaro”. Lo ha detto il presidente del M5S Giuseppe Conte oggi a Castelvetrano, una delle sue otto tappe siciliane, al fianco di Giuseppe Antoci, capolista Isole alle europee per il M5S, e degli altri candidati Cinque alle elezioni per il rinnovo del Parlamento europeo. Di Enzo Alfano, il sindaco 5 Stelle di Castelvetrano uscente, Conte ha evidenziato: “Sono stai anni difficili per lui. Quando c'è un dissesto finanziario un sindaco ha le mani legate e bisogna tenerne conto, altrimenti non si riesce a capire i miracoli i che ha fatto avendo le mani legate. Qui c'è stata un'amministrazione che ha contrastato il malaffare, qualsia

REGIONE: GIANLUCA GALATI DI S. AGATA MILITELLO E' IL NUOVO CAPO DI GABINETTO

PALERMO, 14 mag 2010 (SICILIAE) - Il presidente della Regione siciliana, Raffaele Lombardo, ha nominato il nuovo capo di gabinetto. Si tratta di Gianluca Galati, che prende il posto di Antonio Scimemi. "Ringrazio Nino Scimemi - ha detto Lombardo - per la qualita' dell'impegno profuso in questi mesi nel reggere un ufficio cosi' delicato,in una fase cruciale dell'attivita' del governo.
Lo ringrazio anche per aver accettato di continuare a prestare la propria opera quale consulente a titolo gratuito sui sistemi territoriali a servizio di tutta la compagine governativa".

"Nello stesso periodo - ha proseguito il presidente - ho imparato a conoscere ed apprezzare le qualita', le competenze e il tratto umano di Gianluca Galati, con cui abbiamo condiviso una fatica non indifferente per rendere efficace e incisiva tutta l'attivita' amministrativa di Palazzo d'Orleans. Questa nomina e' il giusto riconoscimento per quanto ha fatto, certo che sapra' esprimere nella nuova responsabilita' le potenzialita' di cui e' ricco".

Gianluca Galati e' nato a Sant'Agata di Militello (ME) il 12 febbraio del 1973. Dopo la laurea in Giurisprudenza, conseguita presso l'Universita' di Palermo e la pratica forense nel campo del Diritto amministrativo, consegue l'abilitazione alla professione di avvocato. Ha svolto numerosi incarichi all'interno dell'amministrazione regionale, presso gli assessorati agli Enti Locali e all'Industria; ha diretto il Parco delle Madonie, e ha ricoperto incarichi in enti e societa' pubblici e privati. Dal febbraio 2009 e' capo di gabinetto vicario del presidente Lombardo.

Commenti