Castelvetrano sia ricordata per il filosofo Giovanni Gentile non per Matteo Messina Denaro

Conte a Castelvetrano: "La città sia ricordata per il filosofo Gentile non per Matteo Messina Denaro. Alfano ha fatto tanto nonostante il dissesto”. 31/05/2024 - “La città deve essere ricordata per le cose belle non per quelle brutte, deve essere riconosciuta per il filosofo Giovanni Gentile, originario di Castelvetrano, e non per Matteo Messina Denaro”. Lo ha detto il presidente del M5S Giuseppe Conte oggi a Castelvetrano, una delle sue otto tappe siciliane, al fianco di Giuseppe Antoci, capolista Isole alle europee per il M5S, e degli altri candidati Cinque alle elezioni per il rinnovo del Parlamento europeo. Di Enzo Alfano, il sindaco 5 Stelle di Castelvetrano uscente, Conte ha evidenziato: “Sono stai anni difficili per lui. Quando c'è un dissesto finanziario un sindaco ha le mani legate e bisogna tenerne conto, altrimenti non si riesce a capire i miracoli i che ha fatto avendo le mani legate. Qui c'è stata un'amministrazione che ha contrastato il malaffare, qualsia

SCILIPOTI (IDV): OMEOPATIA. IN ITALIA CRESCE LA RICHIESTA

Roma, 27/05/2010 – “In omeopatia, la diagnosi sta nel determinare il giusto preparato adatto alla patologia del paziente”. Così l’On. Dott. Domenico Scilipoti (IDV), in riferimento a questa scienza antica. “Il principio attivo che è presente nei farmaci tradizionali, nei farmaci omeopatici è costituito da una quantità di molecole risultanti da successive diluizioni in acqua. – Continua il deputato di Italia dei Valori – L’Italia, terzo mercato europeo, ha 25.000 medici che li prescrivono. Questi medicamenti omeopatici sono dichiaratamente atossici e non contengono additivi. Per questo, l’omeopatia si presenta come valida alternativa o complementare alla medicina tradizionale.” Conclude l’On. Dott. Scilipoti (IDV: “Per alcuni medici, l’omeopatia è inefficace. Intanto, negli ultimi 15 anni, i pazienti che ne fanno uso sono cresciuti del 60 % e oltre. E’ necessaria e urgente una legge che disciplini la materia”.

Commenti