Castelvetrano sia ricordata per il filosofo Giovanni Gentile non per Matteo Messina Denaro

Conte a Castelvetrano: "La città sia ricordata per il filosofo Gentile non per Matteo Messina Denaro. Alfano ha fatto tanto nonostante il dissesto”. 31/05/2024 - “La città deve essere ricordata per le cose belle non per quelle brutte, deve essere riconosciuta per il filosofo Giovanni Gentile, originario di Castelvetrano, e non per Matteo Messina Denaro”. Lo ha detto il presidente del M5S Giuseppe Conte oggi a Castelvetrano, una delle sue otto tappe siciliane, al fianco di Giuseppe Antoci, capolista Isole alle europee per il M5S, e degli altri candidati Cinque alle elezioni per il rinnovo del Parlamento europeo. Di Enzo Alfano, il sindaco 5 Stelle di Castelvetrano uscente, Conte ha evidenziato: “Sono stai anni difficili per lui. Quando c'è un dissesto finanziario un sindaco ha le mani legate e bisogna tenerne conto, altrimenti non si riesce a capire i miracoli i che ha fatto avendo le mani legate. Qui c'è stata un'amministrazione che ha contrastato il malaffare, qualsia

18° RALLYE DEI NEBRODI: UNA SFIDA TRA SUPER 2000 LUNGO UN PERCORSO TUTTO ASFALTO

Il 21 giugno chiusura delle iscrizioni. Si preannuncia una 18^ edizione del Rallye dei Nebrodi avvincente ed incerta all’insegna di un parco vetture di elevato spessore tecnico-sportivo lungo un percorso tutto asfalto selettivo per piloti e vetture
Messina, 18.06.2010 – Le iscrizioni al 18^ Rallye dei Nedrodi si chiuderanno lunedì prossimo 21 giugno 2010 alle ore 19.00 presso l’Ufficio Sportivo dell’Automobile Club Messina, sede, del Comitato Organizzatore.
La gara organizzata e promossa dalla Eagles Racing è valida per il Challenge 8^ Zona a coefficiente 1,5 e per il Challenge Internazionale delle Polizie che quest’anno ha raggiunto il ragguardevole traguardo della 20^ edizione.

Mentre si profila lo sfondamento del muro dei cento iscritti cresce l’attesa per la grande sfida che vedrà ai nastri di partenza una decina di vetture Super 2000: Peugeot 207 e Abarth Grande Punto. Tra i protagonisti il vincitore delle due precedenti edizioni Carmelo Galipò in coppia con Davis su Peugeot 207 S2000 che punta a fare il tris di vittorie consecutive per eguagliare il record detenuto da Bepi Bosurgi e Ninni Oieni, mentre quest’ultimo ha la possibilità di aumentare a quattro il proprio bottino complessivo ma anche un altro pilota può tentare il tris e si tratta di Pino Barbitta che porterà in gara la Mitsubishi Lancer Evo 10 del Team La Barbera. Da fuori Sicilia giungerà in riva al Tirreno il patron della Turbocar, il romano Fabio Angelucci, sull’Abarth Grande Punto che dividerà con il navigatore Massimo Cambria mentre con le Peugeot 207 saranno della partita anche i Caranna, il padre leonardo ed il figlio Ettore.

Il Rallye dei Nebrodi si articolerà in una unica tappa ed entrerà nel vivo venerdì 25 giugno con le ricognizioni del percorso previste nella mattinata dalle ore 9.00 alle ore 13.00 e nel tardo pomeriggio dalle ore 15.00 alle ore 19.00. Sabato 26 giugno a S.Angelo di Brolo in Piazza S.Michele si svolgeranno le operazioni di punzonatura con le verifiche sportive (identificazione degli equipaggi) dalle ore 15.30 alle ore 19.30 e tecniche (controllo delle vetture) dalle ore 16.00 alle ore 20.00. La gara prenderà il via nella tarda serata alle ore 22.00 da S.Angelo di Brolo in Piazza Maria da dove i concorrenti ammessi alla partenza si avvieranno verso Brolo dove è previsto il riordinamento per la pausa notturna.

Domenica 27 giugno gli equipaggi affronteranno la gara vera e propria che si articolerà lungo un percorso totale di 293,55 km di cui 84 km cronometrati per un totale di 9 prove speciali. Un terzetto di frazioni denominate S.Angelo di Brolo (10,50 km), Zappa (11 km) e Brolo-Ficarra (6,50) ripetute tre volte. Quattro riordini e tre parchi assistenza. Traguardo finale a Brolo in Piazza Annunziata alle 18.30 mentre la cerimonia di premiazione si svolgerà all’interno del Palatenda in Piazza Annunziata poco distante dalla pedana d’arrivo dove avverrà anche l’estrazione dei premi della Lotteria legata alla gara con gli ultimi biglietti ancora rimasti invenduti.

L’Ufficio Stampa
Matteo Russo
Rosario Giordano

Commenti