Castelvetrano sia ricordata per il filosofo Giovanni Gentile non per Matteo Messina Denaro

Conte a Castelvetrano: "La città sia ricordata per il filosofo Gentile non per Matteo Messina Denaro. Alfano ha fatto tanto nonostante il dissesto”. 31/05/2024 - “La città deve essere ricordata per le cose belle non per quelle brutte, deve essere riconosciuta per il filosofo Giovanni Gentile, originario di Castelvetrano, e non per Matteo Messina Denaro”. Lo ha detto il presidente del M5S Giuseppe Conte oggi a Castelvetrano, una delle sue otto tappe siciliane, al fianco di Giuseppe Antoci, capolista Isole alle europee per il M5S, e degli altri candidati Cinque alle elezioni per il rinnovo del Parlamento europeo. Di Enzo Alfano, il sindaco 5 Stelle di Castelvetrano uscente, Conte ha evidenziato: “Sono stai anni difficili per lui. Quando c'è un dissesto finanziario un sindaco ha le mani legate e bisogna tenerne conto, altrimenti non si riesce a capire i miracoli i che ha fatto avendo le mani legate. Qui c'è stata un'amministrazione che ha contrastato il malaffare, qualsia

CAPO D’ORLANDO, MOSTRA SU LEONARDO DA VINCI AL CENTRO CULTURALE “A. LIBRIZZI”

Capo d’Orlando, 10/06/2010 - “Il Genio di Leonardo da Vinci” in mostra da domani venerdì 11 giugno presso la pinacoteca “Tono Zancanaro”, Centro culturale Antonio Librizzi. Con l’organizzazione dell’Associazione “Mirò Eventi” ed il patrocinio dell’Assessorato alla Cultura coordinato dall’Assessore Annalisa Germanà, la mostra che verrà inaugurata alle ore 18,00, resterà aperta fino al prossimo 15 settembre.

Verranno esposte, tutti i giorni dalle ore 9,00 alle 13,00 e dalle ore 16, alle ore 23,00, le fedeli riproduzioni di 22 “macchine” in grandezza naturale o ridotta, progettate dal grande Leonardo da Vinci.
Programmati durante il periodo d’apertura della mostra, anche alcuni eventi collaterali.
Ufficio stampa Comune di Capo d’Orlando

Commenti