Castelvetrano sia ricordata per il filosofo Giovanni Gentile non per Matteo Messina Denaro

Conte a Castelvetrano: "La città sia ricordata per il filosofo Gentile non per Matteo Messina Denaro. Alfano ha fatto tanto nonostante il dissesto”. 31/05/2024 - “La città deve essere ricordata per le cose belle non per quelle brutte, deve essere riconosciuta per il filosofo Giovanni Gentile, originario di Castelvetrano, e non per Matteo Messina Denaro”. Lo ha detto il presidente del M5S Giuseppe Conte oggi a Castelvetrano, una delle sue otto tappe siciliane, al fianco di Giuseppe Antoci, capolista Isole alle europee per il M5S, e degli altri candidati Cinque alle elezioni per il rinnovo del Parlamento europeo. Di Enzo Alfano, il sindaco 5 Stelle di Castelvetrano uscente, Conte ha evidenziato: “Sono stai anni difficili per lui. Quando c'è un dissesto finanziario un sindaco ha le mani legate e bisogna tenerne conto, altrimenti non si riesce a capire i miracoli i che ha fatto avendo le mani legate. Qui c'è stata un'amministrazione che ha contrastato il malaffare, qualsia

LA CERAMICA DI PATTI E I BOSCHI DI MONTAGNAREALE AL TG 3 SICILIA

16/06/2010 - Domani, giovedì 17 giugno, il Tg3 Sicilia, nella rubrica “Buongiorno Regione”, apre una finestra sulla mostra di ceramica ed arte contemporanea “Artisti nel Piatto”, ospitata nella Cripta di S.Ippolito, nel centro storico di Patti, e promossa dall’Assessorato Regionale del Turismo. La giornalista Lucia Basso ha intervistato Rossana Giacalone, curatrice della mostra, ed Antonello Pettignano, funzionario della Soprintendenza ed esperto di ceramica.


Venerdì 18 giugno, sempre all’interno della rubrica “Buongiorno Regione”, alle 7,30, si parlerà di Montagnareale, e delle grandi distese verdi del suo territorio, caratterizzato dalle coltivazioni di castagni e ciliegi. Il centro collinare avrà ampio spazio all’interno della trasmissione quotidiana del Tg 3.

Commenti