Castelvetrano sia ricordata per il filosofo Giovanni Gentile non per Matteo Messina Denaro

Conte a Castelvetrano: "La città sia ricordata per il filosofo Gentile non per Matteo Messina Denaro. Alfano ha fatto tanto nonostante il dissesto”. 31/05/2024 - “La città deve essere ricordata per le cose belle non per quelle brutte, deve essere riconosciuta per il filosofo Giovanni Gentile, originario di Castelvetrano, e non per Matteo Messina Denaro”. Lo ha detto il presidente del M5S Giuseppe Conte oggi a Castelvetrano, una delle sue otto tappe siciliane, al fianco di Giuseppe Antoci, capolista Isole alle europee per il M5S, e degli altri candidati Cinque alle elezioni per il rinnovo del Parlamento europeo. Di Enzo Alfano, il sindaco 5 Stelle di Castelvetrano uscente, Conte ha evidenziato: “Sono stai anni difficili per lui. Quando c'è un dissesto finanziario un sindaco ha le mani legate e bisogna tenerne conto, altrimenti non si riesce a capire i miracoli i che ha fatto avendo le mani legate. Qui c'è stata un'amministrazione che ha contrastato il malaffare, qualsia

LETTERA APERTA DEI PENDOLARI ITALIANI AL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA GIORGIO NAPOLITANO

Milano, 11 giugno 2010 - Illustrissimo Presidente, Abbiamo appreso con grande stupore che lo scorso 1° giugno l’Amministratore Delegato di Ferrovie dello Stato SpA ing. Mauro Moretti è stato da Lei nominato Cavaliere del Lavoro. Non discutiamo i risultati ottenuti da Moretti riguardo al risanamento del bilancio di FS SpA e all’avvio dell’alta velocità,
ma crediamo che siano ben note a tutti le condizioni del trasporto ferroviario universale, ovvero quei treni regolamentati dai vari Contratti di Servizio stipulati con le regioni (treni regionali) o dal Contratto Nazionale per il trasporto universale a media lunga distanza (treni IC).

Nei tre anni di gestione Moretti i treni utilizzati da milioni di pendolari ferroviari italiani (il 90% dell’intero traffico ferroviario nazionale) hanno subito peggioramenti in termini di condizioni di viaggio, puntualità, tempi di percorrenza, pulizia, decoro e prezzi.
Nel nostro Paese, purtroppo, ormai viaggiano due Italie: una coccolata sulla rete ad alta velocità e un’altra vessata sulle linee tradizionali.

A noi tutto ciò appare come una grave ingiustizia e, contestualmente, la nomina di Moretti a Cavaliere del Lavoro ci sembra incongruente con la finalità che dovrebbe essere alla
base del conferimento dell’onorificenza, ovvero aver realizzato qualcosa a beneficio dell’intera comunità nazionale.
RibadendoLe l’infinita stima che riponiamo nella Sua figura e nel Suo ruolo, ci rimettiamo ad un Suo cortese riscontro per meglio capire le motivazioni che l’hanno indotta a tale nomina.
Ossequiosi saluti.

Sonia Zarino - Coordinatrice
pendolariliguri@libero.it
Enrico Pallavicini – Portavoce
genovamilano@tiscali.it
Associazione Pendolari Novesi
Riccardo Leardi – Presidente
rikmarta@gmail.com
Ettore Fittavolini Presidente
Associazione Pendolari Piacenza
www.pendolari.too.it
Alfio Zorzan – Presidente
alfio.zorzan@libero.it
Cesare Carbonari – Portavoce
carbonari.giacherio@libero.it
Associazione Pendolari della Valdarda
Enrico Andrea Santiangeli - Presidente
info@pendolarivaldarda.it
Coordinamento Pendolari di Pavia e Provincia (Oltrepò, Lomellina, Pavese)
Iolanda Nanni – Presidente
www.coordinamentopendolari.it

_______


Presidenza della Repubblica Palazzo del Quirinale Piazza del Quirinale 00187 Roma
Anticipata via @ a:
presidenza.repubblica@quirinale.it

Commenti