Castelvetrano sia ricordata per il filosofo Giovanni Gentile non per Matteo Messina Denaro

Conte a Castelvetrano: "La città sia ricordata per il filosofo Gentile non per Matteo Messina Denaro. Alfano ha fatto tanto nonostante il dissesto”. 31/05/2024 - “La città deve essere ricordata per le cose belle non per quelle brutte, deve essere riconosciuta per il filosofo Giovanni Gentile, originario di Castelvetrano, e non per Matteo Messina Denaro”. Lo ha detto il presidente del M5S Giuseppe Conte oggi a Castelvetrano, una delle sue otto tappe siciliane, al fianco di Giuseppe Antoci, capolista Isole alle europee per il M5S, e degli altri candidati Cinque alle elezioni per il rinnovo del Parlamento europeo. Di Enzo Alfano, il sindaco 5 Stelle di Castelvetrano uscente, Conte ha evidenziato: “Sono stai anni difficili per lui. Quando c'è un dissesto finanziario un sindaco ha le mani legate e bisogna tenerne conto, altrimenti non si riesce a capire i miracoli i che ha fatto avendo le mani legate. Qui c'è stata un'amministrazione che ha contrastato il malaffare, qualsia

L’UGL DI MESSINA TORNA ALLA CARICA PER LA POSTA DI S. GIORGIO DI GIOIOSA MAREA

Messina 10/06/2010 - La nostra O.S. comunica di avere inviato urgente richiesta di intervento ispettivo al direttore dello S.P.R.E.S.A.L. (Servizio Prevenzione e Sicurezza negli ambienti di lavoro), al Dirigente servizi ispettivi A.S.P. 5 Messina ed a Sua Eccellenza il Prefetto di Messina, a seguito dell’esplicitata volontà di Poste Italiane S.P.A., di persistere nell’atteggiamento di manchevolezza rispetto alla valutazione di nuovi idonei locali per l’ufficio postale di San Giorgio di Gioiosa Marea,
ma al contrario indicando come linea aziendale eventualmente, solo la sistemazione degli attuali “inadeguati ed inadeguabili locali”.
Nella richiesta, sottolineate le gravi carenze igienico-sanitarie ed il pericolo a cui sono esposti impiegati e gli utenti, con le violazioni alle normative di sicurezza (626/94 ed altre), che se anche sanate, non renderebbero idoneo l’attuale locale per un servizio al pubblico, in considerazione del permanere della limitatezza della superficie disponibile, di gran lunga inferiore a quanto previsto dalle norme, nonché dai contratti di lavoro e dalle stesse valutazioni aziendali.
La nostra o.s. si riserva inoltre, la possibilità di richiedere un tavolo prefettizio per l’approfondimento e la soluzione della problematica in questione.

f.to IL SEGRETARIO PROVINCIALE
(Dott. Salvatore Mercadante)

Commenti