Castelvetrano sia ricordata per il filosofo Giovanni Gentile non per Matteo Messina Denaro

Conte a Castelvetrano: "La città sia ricordata per il filosofo Gentile non per Matteo Messina Denaro. Alfano ha fatto tanto nonostante il dissesto”. 31/05/2024 - “La città deve essere ricordata per le cose belle non per quelle brutte, deve essere riconosciuta per il filosofo Giovanni Gentile, originario di Castelvetrano, e non per Matteo Messina Denaro”. Lo ha detto il presidente del M5S Giuseppe Conte oggi a Castelvetrano, una delle sue otto tappe siciliane, al fianco di Giuseppe Antoci, capolista Isole alle europee per il M5S, e degli altri candidati Cinque alle elezioni per il rinnovo del Parlamento europeo. Di Enzo Alfano, il sindaco 5 Stelle di Castelvetrano uscente, Conte ha evidenziato: “Sono stai anni difficili per lui. Quando c'è un dissesto finanziario un sindaco ha le mani legate e bisogna tenerne conto, altrimenti non si riesce a capire i miracoli i che ha fatto avendo le mani legate. Qui c'è stata un'amministrazione che ha contrastato il malaffare, qualsia

PALERMO, ASSEMBLEA PRE-CONGRESSUALE DEL PSI

Palermo, 18 giugno 2010 - Si terrà sabato 18 giugno alle 9,00 presso l’Aula Rostagno di Palazzo della Aquile a Palermo l’assemblea degli iscritti della federazione palermitana del Partito Socialista Italiano, in preparazione dell’imminente congresso provinciale. Secondo Antonio Matasso, segretario provinciale del Psi,
«il rilancio dell’azione del Partito Socialista, iniziato da questa segreteria, mira principalmente a porre la questione dell’Autonomia tradita e della governabilità delle riforme al centro dell’elaborazione democratica, anche nella città e nella provincia di Palermo». In questi giorni i socialisti palermitani sono altresì impegnati nella campagna di adesione al partito per il 2010: chi voglia aderire puà farlo contattando lo 091 6195065.

Commenti