Castelvetrano sia ricordata per il filosofo Giovanni Gentile non per Matteo Messina Denaro

Conte a Castelvetrano: "La città sia ricordata per il filosofo Gentile non per Matteo Messina Denaro. Alfano ha fatto tanto nonostante il dissesto”. 31/05/2024 - “La città deve essere ricordata per le cose belle non per quelle brutte, deve essere riconosciuta per il filosofo Giovanni Gentile, originario di Castelvetrano, e non per Matteo Messina Denaro”. Lo ha detto il presidente del M5S Giuseppe Conte oggi a Castelvetrano, una delle sue otto tappe siciliane, al fianco di Giuseppe Antoci, capolista Isole alle europee per il M5S, e degli altri candidati Cinque alle elezioni per il rinnovo del Parlamento europeo. Di Enzo Alfano, il sindaco 5 Stelle di Castelvetrano uscente, Conte ha evidenziato: “Sono stai anni difficili per lui. Quando c'è un dissesto finanziario un sindaco ha le mani legate e bisogna tenerne conto, altrimenti non si riesce a capire i miracoli i che ha fatto avendo le mani legate. Qui c'è stata un'amministrazione che ha contrastato il malaffare, qualsia

PATTI, LA GESTIONE DEL TEATRO NON E' STATA AGGIUDICATA

Patti, 09 giugno 2010 - Non aggiudicazione della gara riguardante il cine teatro comunale. Si rende noto che stamane, presso la sala Convegni del Comune, sita in piazza Mario Sciacca, si è svolta la seduta pubblica della gara riguardante la gestione del cine teatro comunale. La commissione esaminatrice, presieduta dalla dott.ssa Luciana Panissidi, ha comunicato la non aggiudicazione dell’appalto.


L’offerta economica - fatta pervenire dall’unica associazione ammessa alla gara e, vale a dire, “La Fenice” – non rispondeva ai requisiti previsti nel bando, poiché non è stata presentata in busta separata, chiusa e sigillata.

Inoltre, il sindaco di Patti, Giuseppe Venuto, con propria ordinanza, nr. 119 - ritenuto necessario disciplinare gli aspetti relativi alla sicurezza dell’attività balneare lungo i litorali di Patti Marina e Mongiove, salvaguardando l’interesse primario della vita in mare e della sicurezza della navigazione marittima - ha disposto che, dal 15 giungo e fino al 30 settembre 2010, al di fuori delle aree demaniali recanti la descrizione “Zona Nautica” è vietata la sosta, l’alaggio e il varo per le imbarcazioni.

In vista dell’imminente stagione estiva, dunque, l’Amministrazione comunale ha disciplinato l’uso della spiaggia individuando aree nautiche riservate a libera sosta e alaggio delle imbarcazioni.

L’Ufficio Stampa

Commenti