Castelvetrano sia ricordata per il filosofo Giovanni Gentile non per Matteo Messina Denaro

Conte a Castelvetrano: "La città sia ricordata per il filosofo Gentile non per Matteo Messina Denaro. Alfano ha fatto tanto nonostante il dissesto”. 31/05/2024 - “La città deve essere ricordata per le cose belle non per quelle brutte, deve essere riconosciuta per il filosofo Giovanni Gentile, originario di Castelvetrano, e non per Matteo Messina Denaro”. Lo ha detto il presidente del M5S Giuseppe Conte oggi a Castelvetrano, una delle sue otto tappe siciliane, al fianco di Giuseppe Antoci, capolista Isole alle europee per il M5S, e degli altri candidati Cinque alle elezioni per il rinnovo del Parlamento europeo. Di Enzo Alfano, il sindaco 5 Stelle di Castelvetrano uscente, Conte ha evidenziato: “Sono stai anni difficili per lui. Quando c'è un dissesto finanziario un sindaco ha le mani legate e bisogna tenerne conto, altrimenti non si riesce a capire i miracoli i che ha fatto avendo le mani legate. Qui c'è stata un'amministrazione che ha contrastato il malaffare, qualsia

S. PIERO PATTI: SEMINARIO ‘GIOVANI, DONNE E IMPRESA’, FARE IMPRESA AL FEMMINILE

San Piero Patti, 12-06-2010 - La Commissione Provinciale Pari Opportunità, con la sua Presidente Dott.ssa Paola Briguglio, la  coordinatrice della Terza Sottocommissione (Scuola, Lavoro e Formazione) della Commissione Provinciale P.P. O.O.  Dott.ssa Rosella Bottaro e la Vicecoordinatrice della Terza Sottocommissione (Scuola, Lavoro e Formazione), Dott.ssa Rosalba Mollica, ha organizzato il seminario operativo GIOVANI, DONNE E IMPRESA presso il cinecircolo “il Semaforo” sito in San Piero Patti (ME),
per aiutare tutti i coloro che hanno necessità di informazioni inerenti le possibilità di lavoro, soprattutto i giovani che hanno bisogno di una guida per il loro futuro. L’appuntamento tenutosi venerdi 11 giugno c. a. è l’ultimo di una serie di seminari operativi. Infatti è stato organizzato dopo quelli del 9 febbraio u.s. a Santa Teresa Riva e del 12 febbraio u.s. a Gioiosa Marea, mentre il precedente appuntamento è stato il 24 maggio u.s. Moderatrice degli interventi è stata la Dott. ssa Anna Tarantino. Il seminario ha come obiettivo principale quello di spiegare ai giovani ed in particolare alle donne, possibilità, rischi ed accessi ad eventuali finanziamenti legati al mondo dell’impresa, in linea con le attività programmate dalla Terza Sottocommissione (Scuola, Lavoro e Formazione) della Commissione Provinciale P.P. O.O.

Tra le autorità che hanno presenziato il seminario: il Sindaco di Ficarra
Basilio Ridolfo, l’Assessore della Provincia di Messina alle Pari
Opportunità Mariella Perrone, il Presidente del Consiglio della
Provincia di Messina Salvino Fiore, il consigliere Provinciale del
collegio di Patti Natalino Natoli, il Presidente del Comitato
Imprenditoria Femminile Alessandra Piccolo, il Presidente dell’
Associazione “Insieme per la Città” Antonino Macula.
Gli argomenti del seminario sono stati esaustivamente spiegati dai
relatori Mariella Crisafulli Consigliere Provinciale di Parità,
Francesco Saporito Componente Commissione di studio della Finanza
Agevolata, Sergio Amato Esperto in programmi di sviluppo, Carlo
Canzoniere Segretario Provinciale Confartigianato Imprese, Marco
Sigillo Italia Lavoro.
La Dott.ssa Rosalba Mollica ringrazia tutti gli intervenuti, e
continua ad essere sempre presente sul territorio a disposizione dei
giovani, delle donne e di tutti i coloro che vogliono essere
operativi.

Commenti