Castelvetrano sia ricordata per il filosofo Giovanni Gentile non per Matteo Messina Denaro

Conte a Castelvetrano: "La città sia ricordata per il filosofo Gentile non per Matteo Messina Denaro. Alfano ha fatto tanto nonostante il dissesto”. 31/05/2024 - “La città deve essere ricordata per le cose belle non per quelle brutte, deve essere riconosciuta per il filosofo Giovanni Gentile, originario di Castelvetrano, e non per Matteo Messina Denaro”. Lo ha detto il presidente del M5S Giuseppe Conte oggi a Castelvetrano, una delle sue otto tappe siciliane, al fianco di Giuseppe Antoci, capolista Isole alle europee per il M5S, e degli altri candidati Cinque alle elezioni per il rinnovo del Parlamento europeo. Di Enzo Alfano, il sindaco 5 Stelle di Castelvetrano uscente, Conte ha evidenziato: “Sono stai anni difficili per lui. Quando c'è un dissesto finanziario un sindaco ha le mani legate e bisogna tenerne conto, altrimenti non si riesce a capire i miracoli i che ha fatto avendo le mani legate. Qui c'è stata un'amministrazione che ha contrastato il malaffare, qualsia

TAOARTE: DOMANI RIUNIONE PER TRASFORMAZIONE IN FONDAZIONE

PALERMO, 17 giu 2010 (SICILIAE) - Si terra' domani alle 11,30 presso la sede della Presidenza della Regione di Catania, palazzo ex Esa, una riunione convocata dal commissario ad acta Dora Piazza, per procedere alla trasformazione del Comitato Taormina Arte in fondazione.
Vi prenderanno parte i soggetti individuati dalla legge, Regione Siciliana, Comune di Taormina, Provincia regionale di Messina e Comune di Messina. L'incontro intende portare avanti il processo di trasformazione, cosi' come previsto dall'art. 35 della l.r. n.2 del 2002, e rimasto incompleto per mancato conferimento del patrimonio da parte degli enti locali alla costituenda fondazione. L'assessore al Turismo e Spettacolo Nino Strano rappresentera' la Regione.

vorl/fi

Commenti