Castelvetrano sia ricordata per il filosofo Giovanni Gentile non per Matteo Messina Denaro

Conte a Castelvetrano: "La città sia ricordata per il filosofo Gentile non per Matteo Messina Denaro. Alfano ha fatto tanto nonostante il dissesto”. 31/05/2024 - “La città deve essere ricordata per le cose belle non per quelle brutte, deve essere riconosciuta per il filosofo Giovanni Gentile, originario di Castelvetrano, e non per Matteo Messina Denaro”. Lo ha detto il presidente del M5S Giuseppe Conte oggi a Castelvetrano, una delle sue otto tappe siciliane, al fianco di Giuseppe Antoci, capolista Isole alle europee per il M5S, e degli altri candidati Cinque alle elezioni per il rinnovo del Parlamento europeo. Di Enzo Alfano, il sindaco 5 Stelle di Castelvetrano uscente, Conte ha evidenziato: “Sono stai anni difficili per lui. Quando c'è un dissesto finanziario un sindaco ha le mani legate e bisogna tenerne conto, altrimenti non si riesce a capire i miracoli i che ha fatto avendo le mani legate. Qui c'è stata un'amministrazione che ha contrastato il malaffare, qualsia

A.T.O. IDRICO MESSINA: RINVIATA L’ASSEMBLEA

29/07/2010 - Si è svolta stamane l’assemblea dei sindaci dell’ATO idrico Messina, con importanti argomenti all’ordine del giorno. Vista la complessità della trattazione e per consentire la lettura approfondita della documentazione che è stata prodotta, la riunione è stata rinviata in prosecuzione a martedì 10 agosto 2010, alle ore 10.30, nella Sala consiliare di Palazzo dei Leoni.


Sono intervenuti alla riunione il presidente dell’Ente d’Ambito, on. Nanni Ricevuto; l’assessore alle Politiche finanziarie del Comune di Messina, Orazio Miloro; l’assessore provinciale alle Società partecipate, Michele Bisignano; il dirigente responsabile della STO (Segreteria Tecnico Operativa) dell'A.T.O. idrico Messina, Giuseppe Santalco ed il dirigente alla Pianificazione e Controllo dell’A.T.O. idrico Messina, Santi Trovato.

Commenti