Castelvetrano sia ricordata per il filosofo Giovanni Gentile non per Matteo Messina Denaro

Conte a Castelvetrano: "La città sia ricordata per il filosofo Gentile non per Matteo Messina Denaro. Alfano ha fatto tanto nonostante il dissesto”. 31/05/2024 - “La città deve essere ricordata per le cose belle non per quelle brutte, deve essere riconosciuta per il filosofo Giovanni Gentile, originario di Castelvetrano, e non per Matteo Messina Denaro”. Lo ha detto il presidente del M5S Giuseppe Conte oggi a Castelvetrano, una delle sue otto tappe siciliane, al fianco di Giuseppe Antoci, capolista Isole alle europee per il M5S, e degli altri candidati Cinque alle elezioni per il rinnovo del Parlamento europeo. Di Enzo Alfano, il sindaco 5 Stelle di Castelvetrano uscente, Conte ha evidenziato: “Sono stai anni difficili per lui. Quando c'è un dissesto finanziario un sindaco ha le mani legate e bisogna tenerne conto, altrimenti non si riesce a capire i miracoli i che ha fatto avendo le mani legate. Qui c'è stata un'amministrazione che ha contrastato il malaffare, qualsia

JESUS CHRIST SUPERSTAR: E' QUASI DEBUTTO, SABATO LA PRIMA

Tindari (Me), 28/07/2010 - Sabato 31 luglio presso il Teatro Greco di Tindari debutterà l'attesissimo Jesus Christ Superstar per la regia di Massimo Romeo Piparo. Le coreografie sono firmate da Roberto Croce, la direzione musicale da Emanuele Friello. Testi e musiche di Andrew Lloyd Webber e Tim Rice. Un evento unico in una suggestiva cornice estiva dove sarà possibile
rivivere l'emozione di un musical che ha già conquistato oltre 1.000.000 di spettatori nelle sue 11 stagioni di repliche in Italia... un successo assicurato da un cast d'eccezione e una storia che non può che garantire due ore di grande emozione.

Lo spettacolo JESUS CHRIST SUPERSTAR prodotto dalla Planet Musical Italy celebra il suo 15° anniversario con un allestimento di grandissimo livello artistico. Il cast vede impegnate diverse Star della Musica leggera italiana: Mario Venuti sarà Pilato, Simona Bencini la Maddalena, Matteo Becucci (vincitore di X Factor 2) Giuda. Il protagonista nel ruolo del titolo è Paride Acacia. Con Orchestra dal vivo e 30 elementi in scena è interamente cantato in lingua inglese.

Si tratta del Musical più famoso mai rappresentato in Italia e che ha cambiato la Storia del Teatro Musicale italiano. Narra l’ultima settimana di vita di Cristo in chiave rock. La commistione di argomento religioso, punto di vista laico e musica Rock, lo rende un evento trasversale che unisce in platea un pubblico vasto e variegato.

Nessun altro Musical italiano in lingua originale vanta record di tenitura così lunghi: 11anni consecutivi di programmazione nelle stagioni dei Teatri italiani dal 1995 al 2006. Questa versione è stata l’unica al mondo ad avere ottenuto un riconoscimento ufficiale dalla Santa Sede in occasione del Giubileo dell’Anno 2000. In quell’anno ad interpretare il ruolo di Giuda fu il mitico Carl Anderson, interprete di Giuda nel Film di Norman Jewison del 1973. Ha già incontrato il favore di oltre un milione di spettatori e vanta al suo attivo già tre diverse edizioni con 18 Regioni toccate e più di mille rappresentazioni.

Il Regista Massimo Romeo Piparo è senza dubbio uno dei più illustri rappresentanti del genere Musical in Italia. Le coreografie sono di Roberto Croce e la direzione musicale di Emanuele Friello. Prima della rappresentazione verrà presentato un film-documentario di 30’ sulla presenza del compianto Carl Anderson nella produzione italiana dal 2000 al 2002 con immagini inedite in anteprima che lo ritraggono alle prese col personaggio di Giuda.

Commenti