Castelvetrano sia ricordata per il filosofo Giovanni Gentile non per Matteo Messina Denaro

Conte a Castelvetrano: "La città sia ricordata per il filosofo Gentile non per Matteo Messina Denaro. Alfano ha fatto tanto nonostante il dissesto”. 31/05/2024 - “La città deve essere ricordata per le cose belle non per quelle brutte, deve essere riconosciuta per il filosofo Giovanni Gentile, originario di Castelvetrano, e non per Matteo Messina Denaro”. Lo ha detto il presidente del M5S Giuseppe Conte oggi a Castelvetrano, una delle sue otto tappe siciliane, al fianco di Giuseppe Antoci, capolista Isole alle europee per il M5S, e degli altri candidati Cinque alle elezioni per il rinnovo del Parlamento europeo. Di Enzo Alfano, il sindaco 5 Stelle di Castelvetrano uscente, Conte ha evidenziato: “Sono stai anni difficili per lui. Quando c'è un dissesto finanziario un sindaco ha le mani legate e bisogna tenerne conto, altrimenti non si riesce a capire i miracoli i che ha fatto avendo le mani legate. Qui c'è stata un'amministrazione che ha contrastato il malaffare, qualsia

MESSINA, 25ENNE PERSEGUITAVA L’EX FIDANZATA: UN PROVVEDIMENTO PER “STALKING”

Messina, 15/07/2010 - Nella mattinata di ieri, i Carabinieri della Stazione di Tremestieri hanno dato esecuzione ad un provvedimento cautelare emesso dal GIP del Tribunale di Messina nei confronti di un 25enne messinese, ritenuto responsabile del reato di “stalking”. Le indagini dei Carabinieri erano scattate lo scorso mese di aprile 2010, quando la vittima, una ragazza messinese di 23 anni,
a causa delle perduranti minacce e molestie poste in essere da parte dell’ex fidanzato, con il quale aveva da poco interrotto una relazione sentimentale, era stata costretta a rivolgersi ai Carabinieri per denunciare gli atti persecutori subiti.

Come poi emerso nel corso delle indagini dei Carabinieri, la ragazza, stante il perdurante stato di ansia e paura causatole dalle continue pressioni subite, era stata addirittura costretta a cambiare le proprie abitudini di vita.
Il Magistrato della Procura della Repubblica di Messina, concordando pienamente con le risultanze investigative dei Carabinieri, ha interessato il locale GIP che ha emesso, a carico del 25enne un provvedimento di divieto di avvicinamento ai luoghi frequentati dalla persona offesa.

Commenti