Castelvetrano sia ricordata per il filosofo Giovanni Gentile non per Matteo Messina Denaro

Conte a Castelvetrano: "La città sia ricordata per il filosofo Gentile non per Matteo Messina Denaro. Alfano ha fatto tanto nonostante il dissesto”. 31/05/2024 - “La città deve essere ricordata per le cose belle non per quelle brutte, deve essere riconosciuta per il filosofo Giovanni Gentile, originario di Castelvetrano, e non per Matteo Messina Denaro”. Lo ha detto il presidente del M5S Giuseppe Conte oggi a Castelvetrano, una delle sue otto tappe siciliane, al fianco di Giuseppe Antoci, capolista Isole alle europee per il M5S, e degli altri candidati Cinque alle elezioni per il rinnovo del Parlamento europeo. Di Enzo Alfano, il sindaco 5 Stelle di Castelvetrano uscente, Conte ha evidenziato: “Sono stai anni difficili per lui. Quando c'è un dissesto finanziario un sindaco ha le mani legate e bisogna tenerne conto, altrimenti non si riesce a capire i miracoli i che ha fatto avendo le mani legate. Qui c'è stata un'amministrazione che ha contrastato il malaffare, qualsia

MILAZZO: TORNA FEEL DAY, LA FESTA REGIONALE DEL SERVIZIO CIVILE

Milazzo, 29/7/2010 - L’assessore ai Servizi sociali Massimo D’Amore parteciperà sabato al Feel Day, iniziativa promossa dall’AISM (Associazione Italiana Sclerosi Multipla) Coordi-namento Sicilia, che coinvolge i volontari ed i ragazzi in Servizio Civile Nazionale delle nove province AISM della Sicilia.
Un momento di divertimento, condivisione e riflessione sui diversi modi di “sentirsi” parte dell’unica associazione che interviene a 360° nella lotta alla sclerosi multipla.

L’evento, articolato in due giornate (sabato 31 e domenica 1 agosto) si svolge sulla ri-viera di Ponente presso il lido accessibile Open Sea ideato, realizzato e gestito dalla se-zione AISM di Messina.
Feel Day non è solo un momento di festa, ma è la due giorni che l’Associazione Italiana Sclerosi Multipla - Coordinamento Regionale Sicilia organizza per i ragazzi in Servizio Ci-vile Nazionale ed i volontari, per fidelizzarli, per farli rimanere nel Movimento che opera per un mondo libero dalla Sclerosi Multipla oggi.

L’Ufficio Stampa

Commenti