Castelvetrano sia ricordata per il filosofo Giovanni Gentile non per Matteo Messina Denaro

Conte a Castelvetrano: "La città sia ricordata per il filosofo Gentile non per Matteo Messina Denaro. Alfano ha fatto tanto nonostante il dissesto”. 31/05/2024 - “La città deve essere ricordata per le cose belle non per quelle brutte, deve essere riconosciuta per il filosofo Giovanni Gentile, originario di Castelvetrano, e non per Matteo Messina Denaro”. Lo ha detto il presidente del M5S Giuseppe Conte oggi a Castelvetrano, una delle sue otto tappe siciliane, al fianco di Giuseppe Antoci, capolista Isole alle europee per il M5S, e degli altri candidati Cinque alle elezioni per il rinnovo del Parlamento europeo. Di Enzo Alfano, il sindaco 5 Stelle di Castelvetrano uscente, Conte ha evidenziato: “Sono stai anni difficili per lui. Quando c'è un dissesto finanziario un sindaco ha le mani legate e bisogna tenerne conto, altrimenti non si riesce a capire i miracoli i che ha fatto avendo le mani legate. Qui c'è stata un'amministrazione che ha contrastato il malaffare, qualsia

PATTI: MASSIMO PIPARO E I PROTAGONISTI DI “JESUS CHRIST SUPERSTAR” ALL’INAUGURAZIONE DEL MONUMENTALE “S. FRANCESCO”

Patti, 30 luglio 2010 - Oggi, venerdì 30 luglio alle ore 18, avrà luogo l’inaugurazione del complesso storico monumentale “S. Francesco”, recentemente restaurato. Il sindaco di Patti, Giuseppe Venuto, farà gli onori di casa alla presenza delle maggiori autorità locali civili, militari e religiose. Saranno presenti, fra l'altro, il direttore artistico del Festival “Arte a Tindari” Massimo Romeo Piparo e i principali protagonisti del musical “Jesus Christ Superstar”,
che andrà in scena, in prima Nazionale, nelle giornate di sabato 31 luglio e domenica 1 agosto presso il Teatro Antico con inizio alle 21.15.

Seguirà il concerto del complesso di Fiati “S. Grillo” Città di Patti, diretto dal Maestro Salvatore Ferrisi che si avvarrà della partecipazione del baritono Gaetano Triscari.

In collaborazione con il “Lions Club” sarà, inoltre, presentata la mostra dei pannelli in ceramica della collezione di Mario Lunetta, del quale, martedì 3 agosto pv alle ore 18 nella stessa sede, sarà presentato il libro “Patti: La storia, le leggende e i miti”.

 L’Ufficio Stampa

Commenti