Castelvetrano sia ricordata per il filosofo Giovanni Gentile non per Matteo Messina Denaro

Conte a Castelvetrano: "La città sia ricordata per il filosofo Gentile non per Matteo Messina Denaro. Alfano ha fatto tanto nonostante il dissesto”. 31/05/2024 - “La città deve essere ricordata per le cose belle non per quelle brutte, deve essere riconosciuta per il filosofo Giovanni Gentile, originario di Castelvetrano, e non per Matteo Messina Denaro”. Lo ha detto il presidente del M5S Giuseppe Conte oggi a Castelvetrano, una delle sue otto tappe siciliane, al fianco di Giuseppe Antoci, capolista Isole alle europee per il M5S, e degli altri candidati Cinque alle elezioni per il rinnovo del Parlamento europeo. Di Enzo Alfano, il sindaco 5 Stelle di Castelvetrano uscente, Conte ha evidenziato: “Sono stai anni difficili per lui. Quando c'è un dissesto finanziario un sindaco ha le mani legate e bisogna tenerne conto, altrimenti non si riesce a capire i miracoli i che ha fatto avendo le mani legate. Qui c'è stata un'amministrazione che ha contrastato il malaffare, qualsia

PRECARI, LOMBARDO: 22.500 LAVORATORI SICILIANI SONO SALVI"

lombardo 1 blog_thumb[2]LOMBARDO: CON BERLUSCONI NIENTE POLITICA, SOLO QUESTIONI ISTITUZIONALI
PALERMO, 15 lug 2010 - "I precari degli enti locali siciliani sono salvi. E' inconcepibile che si continuino ad alimentare sterili e inutili polemiche di bassissimo livello proprio nel giorno in cui dalla Sicilia dovrebbero levarsi alte le voci di soddisfazione per essere riusciti a raggiungere il risultato della salvaguardia del lavoro e della vita stessa di 22.500 famiglie.

Questo, grazie al dispiegamento di una fitta ed efficace rete diplomatica tra governo regionale e Ministero dell'Economia, fatta di tavoli tecnici e confronti. La proroga dei precari inserita nel maxiemendamento, approvato oggi dal Senato, non era il nostro obiettivo ultimo, anche perche' i precari costituiscono una risorsa per gli enti locali, dove prestano servizi importanti".

Lo ha detto il presidente della Regione siciliana, Raffaele Lombardo, commentando l'approvazione in Senato dell'emendamento sui precari siciliani contenuto nella manovra esitata dal Senato.

"Questo risultato - ha aggiunto Lombardo - ci permette di lavorare con maggiore tranquillita' alla risoluzione definitiva della questione dei precari, che passa necessariamente attraverso la completa e definitiva stabilizzazione di queste persone, per assicurare, a loro e alle loro famiglie, la certezza del lavoro e per sottrarli definitivamente al perenne ricatto di certa politica. Suggerirei, a quanti continuano a polemizzare sul nulla, di esercitarsi con la stessa lena e il medesimo impegno a lavorare per il bene della Sicilia e dei siciliani".

Commenti