Castelvetrano sia ricordata per il filosofo Giovanni Gentile non per Matteo Messina Denaro

Conte a Castelvetrano: "La città sia ricordata per il filosofo Gentile non per Matteo Messina Denaro. Alfano ha fatto tanto nonostante il dissesto”. 31/05/2024 - “La città deve essere ricordata per le cose belle non per quelle brutte, deve essere riconosciuta per il filosofo Giovanni Gentile, originario di Castelvetrano, e non per Matteo Messina Denaro”. Lo ha detto il presidente del M5S Giuseppe Conte oggi a Castelvetrano, una delle sue otto tappe siciliane, al fianco di Giuseppe Antoci, capolista Isole alle europee per il M5S, e degli altri candidati Cinque alle elezioni per il rinnovo del Parlamento europeo. Di Enzo Alfano, il sindaco 5 Stelle di Castelvetrano uscente, Conte ha evidenziato: “Sono stai anni difficili per lui. Quando c'è un dissesto finanziario un sindaco ha le mani legate e bisogna tenerne conto, altrimenti non si riesce a capire i miracoli i che ha fatto avendo le mani legate. Qui c'è stata un'amministrazione che ha contrastato il malaffare, qualsia

TAOARTE: DOMANI STRANO INCONTRA I VERTICI DEL COMUNE DI TAORMINA

PALERMO, 15 lug 2010 - La costituzione della Fondazione Taormina Arte sara' l'oggetto dell'incontro di domani mattina tra l'assessore regionale al Turismo e Spettacolo, Nino Strano, accompagnato dal commissario ad acta Dora Piazza, e i vertici dell'amministrazione locale di Taormina. L'incontro, che avverra' a Palazzo dei Giurati, su invito del presidente del consiglio comunale Eugenio Raneri, e' volto a portare avanti il processo di trasformazione del comitato Taormina Arte
in fondazione, come previsto dall'articolo 35 della legge regionale 2 del 2002.

Lo scorso maggio la prefettura di Messina aveva rigettato la richiesta di riconoscimento, avanzata dalle giunte dei comuni di Messina e Taormina e della provincia regionale di Messina, in quanto "non legittimati a chiedere l'iscrizione della Fondazione nel Registro delle Persone giuridiche tenuto da questa prefettura".

Commenti