Castelvetrano sia ricordata per il filosofo Giovanni Gentile non per Matteo Messina Denaro

Conte a Castelvetrano: "La città sia ricordata per il filosofo Gentile non per Matteo Messina Denaro. Alfano ha fatto tanto nonostante il dissesto”. 31/05/2024 - “La città deve essere ricordata per le cose belle non per quelle brutte, deve essere riconosciuta per il filosofo Giovanni Gentile, originario di Castelvetrano, e non per Matteo Messina Denaro”. Lo ha detto il presidente del M5S Giuseppe Conte oggi a Castelvetrano, una delle sue otto tappe siciliane, al fianco di Giuseppe Antoci, capolista Isole alle europee per il M5S, e degli altri candidati Cinque alle elezioni per il rinnovo del Parlamento europeo. Di Enzo Alfano, il sindaco 5 Stelle di Castelvetrano uscente, Conte ha evidenziato: “Sono stai anni difficili per lui. Quando c'è un dissesto finanziario un sindaco ha le mani legate e bisogna tenerne conto, altrimenti non si riesce a capire i miracoli i che ha fatto avendo le mani legate. Qui c'è stata un'amministrazione che ha contrastato il malaffare, qualsia

12 INCENDI OGGI IN SICILIA

19/08/2010 - Il più esteso è in atto a Furci Siculo, dove sono in azione gli uomini della Protezione Civile, del Corpo Forestale e dei Vigili del fuoco con Canadair ed elicotteri. Incendi pure a Mistretta, in contrada Cannito, a Piraino in località San Leonardo. Nella tarda mattinata sono stati domati gli incendi nell'isola di Vulcano e in territorio di Alì Terme, sempre in provincia di Messina. A Gagliano Castelferrato (Enna), un vasto incendio ha minacciato il centro abitato.
Incendi a Monreale, ad Altofonte e a Geraci Siculo in contrada San Giuseppe.

Commenti