Castelvetrano sia ricordata per il filosofo Giovanni Gentile non per Matteo Messina Denaro

Conte a Castelvetrano: "La città sia ricordata per il filosofo Gentile non per Matteo Messina Denaro. Alfano ha fatto tanto nonostante il dissesto”. 31/05/2024 - “La città deve essere ricordata per le cose belle non per quelle brutte, deve essere riconosciuta per il filosofo Giovanni Gentile, originario di Castelvetrano, e non per Matteo Messina Denaro”. Lo ha detto il presidente del M5S Giuseppe Conte oggi a Castelvetrano, una delle sue otto tappe siciliane, al fianco di Giuseppe Antoci, capolista Isole alle europee per il M5S, e degli altri candidati Cinque alle elezioni per il rinnovo del Parlamento europeo. Di Enzo Alfano, il sindaco 5 Stelle di Castelvetrano uscente, Conte ha evidenziato: “Sono stai anni difficili per lui. Quando c'è un dissesto finanziario un sindaco ha le mani legate e bisogna tenerne conto, altrimenti non si riesce a capire i miracoli i che ha fatto avendo le mani legate. Qui c'è stata un'amministrazione che ha contrastato il malaffare, qualsia

AMMI NEBRODI, “LA MUSICA NEI LABIRINTI DEL CERVELLO” A VILLA PICCOLO

Capo d’Orlando (Me), 08/08/2010 - “La musica nei labirinti del cervello” è il tema del prossimo incontro organizzato dall'AMMI Nebrodi, in programma a Villa Piccolo di Capo d’Orlando, alle ore 18, il prossimo sabato 28 agosto. Relatori Antonello Pizzino, specialista in oculistica e raffinato musicista; la giornalista di Rai3 Giuseppina Paterniti e il presidente provinciale dell’ordine dei medici, Giacomo Caudo; Lilly Cavallaro Cuomo, consigliera nazionale AMMI.
“Abbiamo scelto l’oasi di pace e cultura di Villa Piccolo - afferma Linda Liotta - per festeggiare il mio primo anno da Presidente della sezione dell’AMMI Nebrodi. Abbiamo voglia di mostrare chi siamo e cosa ci proponiamo di fare…”.


clicca sulle immagini per ingrandirle

AMMI NEBRODI, UN’ASSOCIAZIONE CON LA MUSICA NEL CERVELLO






Commenti