Castelvetrano sia ricordata per il filosofo Giovanni Gentile non per Matteo Messina Denaro

Conte a Castelvetrano: "La città sia ricordata per il filosofo Gentile non per Matteo Messina Denaro. Alfano ha fatto tanto nonostante il dissesto”. 31/05/2024 - “La città deve essere ricordata per le cose belle non per quelle brutte, deve essere riconosciuta per il filosofo Giovanni Gentile, originario di Castelvetrano, e non per Matteo Messina Denaro”. Lo ha detto il presidente del M5S Giuseppe Conte oggi a Castelvetrano, una delle sue otto tappe siciliane, al fianco di Giuseppe Antoci, capolista Isole alle europee per il M5S, e degli altri candidati Cinque alle elezioni per il rinnovo del Parlamento europeo. Di Enzo Alfano, il sindaco 5 Stelle di Castelvetrano uscente, Conte ha evidenziato: “Sono stai anni difficili per lui. Quando c'è un dissesto finanziario un sindaco ha le mani legate e bisogna tenerne conto, altrimenti non si riesce a capire i miracoli i che ha fatto avendo le mani legate. Qui c'è stata un'amministrazione che ha contrastato il malaffare, qualsia

BROLO, FESTEGGIAMENTI IN ONORE DI “MARIA SS DI LOURDES”

Brolo, 22/08/2010 - Il “Comitato Sottogrotte per i festeggiamenti di Maria Santissima di Lourdes” in collaborazione con l’amministrazione comunale di Brolo, organizzano nel quartiere “Sottogrotte” i festeggiamenti in onore di “Maria Santissima di Lourdes” che si terranno giorno 22 agosto. Il programma dei festeggiamenti per la tradizionale festa popolare giunta al trentesimo anno di realizzazione prevede:

ore 10.45 Santa Messa nel quartiere Sottogrotte;
ore 19.30 Processione per le vie del quartiere Sottogrotte;
ore 21.30 Sagra del “Pane Cunzatu” con spettacolo musicale dei “Solaris”
ore 24.00 Fuochi d’artificio realizzati dalla ditta Fratelli Materia.

Il “Comitato Sottogrotte per i festeggiamenti di Maria Santissima di Lourdes” ringrazia l’amministrazione comunale di Brolo, le forze dell’ordine ed i cittadini.

Commenti