Castelvetrano sia ricordata per il filosofo Giovanni Gentile non per Matteo Messina Denaro

Conte a Castelvetrano: "La città sia ricordata per il filosofo Gentile non per Matteo Messina Denaro. Alfano ha fatto tanto nonostante il dissesto”. 31/05/2024 - “La città deve essere ricordata per le cose belle non per quelle brutte, deve essere riconosciuta per il filosofo Giovanni Gentile, originario di Castelvetrano, e non per Matteo Messina Denaro”. Lo ha detto il presidente del M5S Giuseppe Conte oggi a Castelvetrano, una delle sue otto tappe siciliane, al fianco di Giuseppe Antoci, capolista Isole alle europee per il M5S, e degli altri candidati Cinque alle elezioni per il rinnovo del Parlamento europeo. Di Enzo Alfano, il sindaco 5 Stelle di Castelvetrano uscente, Conte ha evidenziato: “Sono stai anni difficili per lui. Quando c'è un dissesto finanziario un sindaco ha le mani legate e bisogna tenerne conto, altrimenti non si riesce a capire i miracoli i che ha fatto avendo le mani legate. Qui c'è stata un'amministrazione che ha contrastato il malaffare, qualsia

GIARDINI NAXOS, ARRESTATO PER OMISSIONE DI SOCCORSO 24ENNE COINVOLTO IN UN INCIDENTE STRADALE

Giardini Naxos (ME), 21/08/2010 - Nel pomeriggio di ieri i Carabinieri dell’Aliquota Radiomobile della Compagnia di Taormina hanno tratto in arresto un 24enne catanese resosi responsabile di omissione di soccorso a seguito di un incidente stradale verificatosi poco prima in una strada del comune rivierasco.
Il giovane, SCOFANI Santo, nato a Catania cl. 1986, mentre percorreva
la via Ex Nazionale Chianchitta, del Comune di Giardini Naxos a bordo della propria autovettura Renault Clio collideva con un ciclomotore condotto da un 38enne, originario della provincia di Catania, il quale, a seguito dell’impatto, rovinando sull’asfalto si procurava una brutta ferita agli arti inferiori.
Dopo il violento impatto, il giovane catanese, non si adoperava al soccorso del motociclista ed anzi, pochi istanti dopo, al sopraggiungere di una pattuglia dei Carabinieri risalito a bordo della propria autovettura, si allontanava velocemente dal luogo dell’incidente.

I Carabinieri componenti l’equipaggio della gazzella dell’Aliquota Radiomobile, attivati dalla Centrale Operativa per l’incidente verificatosi pochi istanti prima, nel sopraggiungere sul luogo dell’impatto quasi contestualmente all’autoambulanza del 118, notando che un’autovettura si stava allontanando a forte velocità, si ponevano al suo inseguimento bloccandola poco dopo.
Intanto, il malcapitato motociclista prontamente soccorso dai sanitari del 118 veniva trasportato presso l’Ospedale San Vincenzo di Taormina dove gli veniva riscontrata una ferita multipla con perdita sostanza dalla gamba dx, giudicata guaribile in gg. 20 s.c..
Stante la flagranza di reato, SCOFANI Santo veniva tratto in arresto per omissione di soccorso e trattenuto nella camera di sicurezza della Stazione Carabinieri di Giardini Naxos, in attesa del giudizio direttissimo, che si terrà nella giornata odierna presso la Sezione distaccata del Tribunale di Taormina.

Commenti