Castelvetrano sia ricordata per il filosofo Giovanni Gentile non per Matteo Messina Denaro

Conte a Castelvetrano: "La città sia ricordata per il filosofo Gentile non per Matteo Messina Denaro. Alfano ha fatto tanto nonostante il dissesto”. 31/05/2024 - “La città deve essere ricordata per le cose belle non per quelle brutte, deve essere riconosciuta per il filosofo Giovanni Gentile, originario di Castelvetrano, e non per Matteo Messina Denaro”. Lo ha detto il presidente del M5S Giuseppe Conte oggi a Castelvetrano, una delle sue otto tappe siciliane, al fianco di Giuseppe Antoci, capolista Isole alle europee per il M5S, e degli altri candidati Cinque alle elezioni per il rinnovo del Parlamento europeo. Di Enzo Alfano, il sindaco 5 Stelle di Castelvetrano uscente, Conte ha evidenziato: “Sono stai anni difficili per lui. Quando c'è un dissesto finanziario un sindaco ha le mani legate e bisogna tenerne conto, altrimenti non si riesce a capire i miracoli i che ha fatto avendo le mani legate. Qui c'è stata un'amministrazione che ha contrastato il malaffare, qualsia

IN 84 AL VIA DEL 7° RALLY DEL TIRRENO

Un minuto dopo la mezzanotte il via della settima prova del Challenge di 8^ Zona dalla Piazza Matrice di Saponara, sede di traguardo e premiazione domani mattina alle 10. Dietro la Peugeot 207 di La Torre, cinque S1600, otto R3, N3 ed FN3, nove A6 e quattordici N2 le classi più numerose

Villafranca Tirrena (ME) 7 agosto 2010. Saranno 84 gli equipaggi che un minuto dopo la mezzanotte lasceranno la pedana di partenza del 7° Rally del Tirreno, nella Piazza Matrice di Saponara. Soltanto sei equipaggi sui novanta iscritti non hanno portato a termine le operazioni di verifica, che si sono tenute nel pomeriggio a sempre Saponara. Tutti presenti i maggiori protagonisti in corsa per la classifica assoluta e per il Chellange di 8^ Zona, il Campionato Siciliano, il Challenge delle Polizie, i monomarca di casa Ford, Peugeot e Renault, con il Fiesta Sporting Trophy, il Trofeo Peugeot ed il Trofeo Renault Clio R3 di Zona.

Tra le scuderie con il maggior numero di equipaggi al via, la peloritana Messina Racing Team con 17 portacolori, la jonica New Turbomark con 12 equipaggi, il santaterisino Team Phoenix con 8 vetture e con 6 concorrenti la ragusana Sunbeam Motorsport e la messinese La Martina Rally Team.

Saranno 238,10 Km di percorso di gara, 74,40 dei quali suddivisi nelle nove prove speciali in programma, da percorrere in dieci ore di competizione. Le luci dell’alba schiariranno il buio a partire dalle 5.42, per cui saranno cinque i crono corsi con il completo ausilio dei fari supplementari. Subito dopo il via, 17 minuti dopo mezzanotte gli equipaggi si sfideranno sulla prima prova speciale, “Rometta” che da Rometta Marea porta all’abitato di Rometta più a monte, da 9,80 Km, poi ripetuta alle 3.30 e 6.43; P.S. 2-5-8 sarà “Roccavaldina” crono con passato glorioso che unisce Torregrotta alla caratteristica Roiccavaldina, famosa per il suo salto, da 5,50 Km prevista alle 1.08, 4.21 e 7.34; P.S. 3-6-9 sarà la “Colli 4 Strade” leggendario teatro di sfide tricolori ed europee alle porte di Messina, da 9,50 Km in programma alle 2.50, 6.03 e 9.16.

Rosario Giordano

Commenti

Posta un commento

NEBRODI E DINTORNI © Le cose e i fatti visti dai Nebrodi, oltre i Nebrodi. Blog, testata giornalistica registrata al tribunale il 12/3/1992.
La redazione si riserva il diritto di rivedere o bloccare completamente i commenti sul blog. I commenti pubblicati non riflettono le opinioni della testata ma solo le opinioni di chi ha scritto il commento.