Castelvetrano sia ricordata per il filosofo Giovanni Gentile non per Matteo Messina Denaro

Conte a Castelvetrano: "La città sia ricordata per il filosofo Gentile non per Matteo Messina Denaro. Alfano ha fatto tanto nonostante il dissesto”. 31/05/2024 - “La città deve essere ricordata per le cose belle non per quelle brutte, deve essere riconosciuta per il filosofo Giovanni Gentile, originario di Castelvetrano, e non per Matteo Messina Denaro”. Lo ha detto il presidente del M5S Giuseppe Conte oggi a Castelvetrano, una delle sue otto tappe siciliane, al fianco di Giuseppe Antoci, capolista Isole alle europee per il M5S, e degli altri candidati Cinque alle elezioni per il rinnovo del Parlamento europeo. Di Enzo Alfano, il sindaco 5 Stelle di Castelvetrano uscente, Conte ha evidenziato: “Sono stai anni difficili per lui. Quando c'è un dissesto finanziario un sindaco ha le mani legate e bisogna tenerne conto, altrimenti non si riesce a capire i miracoli i che ha fatto avendo le mani legate. Qui c'è stata un'amministrazione che ha contrastato il malaffare, qualsia

MESSINA, “TUTTI INSIEME CONSAPEVOLMENTE 2010”

Messina, 19/08/2010 - L’Assessore alle Politiche Giovanili della Provincia Regionale di Messina, Daniela Bruno, ha coorganizzato e compartecipato alla realizzazione della manifestazione “Tutti insieme consapevolmente 2010” promossa dall’Associazione Culturale “Athenaeum”, che si svolgerà a Messina, in diverse strutture della zona nord, dal 21 al 29 agosto 2010.

La manifestazione si pone come obiettivo principale la sensibilizzazione su alcune problematiche che maggiormente condizionano i nostri giovani nella odierna società.
Il progetto prevede accanto ad una serie di attività ludiche e di intrattenimento, momenti di riflessione attraverso la realizzazione di incontri tematici, riservati ai ragazzi ed ai genitori, su alcune delle più preoccupanti problematiche che interessano le nuove generazioni: il bullismo, le dipendenze in generale, l’igiene alimentare e il rapporto genitori figli.

Commenti