Castelvetrano sia ricordata per il filosofo Giovanni Gentile non per Matteo Messina Denaro

Conte a Castelvetrano: "La città sia ricordata per il filosofo Gentile non per Matteo Messina Denaro. Alfano ha fatto tanto nonostante il dissesto”. 31/05/2024 - “La città deve essere ricordata per le cose belle non per quelle brutte, deve essere riconosciuta per il filosofo Giovanni Gentile, originario di Castelvetrano, e non per Matteo Messina Denaro”. Lo ha detto il presidente del M5S Giuseppe Conte oggi a Castelvetrano, una delle sue otto tappe siciliane, al fianco di Giuseppe Antoci, capolista Isole alle europee per il M5S, e degli altri candidati Cinque alle elezioni per il rinnovo del Parlamento europeo. Di Enzo Alfano, il sindaco 5 Stelle di Castelvetrano uscente, Conte ha evidenziato: “Sono stai anni difficili per lui. Quando c'è un dissesto finanziario un sindaco ha le mani legate e bisogna tenerne conto, altrimenti non si riesce a capire i miracoli i che ha fatto avendo le mani legate. Qui c'è stata un'amministrazione che ha contrastato il malaffare, qualsia

NASCE "PALCOSCENICO SICILIA", CARTELLONE UNICO 2011

PALERMO, 19 ago 2010 - "Palcoscenico Sicilia". Sara' denominato cosi' il cartellone unico del 2011 di tutte le istituzioni teatrali e musicali della Sicilia. La decisione e' stata assunta nel corso dell'incontro convocato dall'assessore regionale al Turismo e Spettacolo, Nino Strano, a Taormina. Presenti i vertici dei teatri Massimo Bellini di Catania, Massimo di Palermo, Vittorio Emanuele di Messina, dell'Inda di Siracusa, dell'Orchestra sinfonica siciliana,
Taoarte, il Circuito del Mito, le Orestiadi di Gibellina, la Settimana di musica sacra di Monreale, il teatro Biondo di Palermo e l'associazione Teatri di Pietra. Presenti anche responsabili di diversi tour operator e di associazioni degli albergatori.

"Dalla riunione - ha detto Strano - e' emersa l'idea di un calendario unico degli spettacoli e degli eventi di maggior richiamo turistico per il 2011, allo scopo di poterli promuovere per tempo, insieme ad adeguati pacchetti turistici, nelle prossime borse del settore, a cominciare, a novembre, dal World travel market di Londra".

"Abbiamo scelto la denominazione Palcoscenico Sicilia - ha aggiunto Strano - in segno di continuita' con il cartellone promosso lo scorso anno dall'allora assessore ai Beni culturali Lino Leanza".

Immagini e interviste del vertice di Taormine sono disponibili per il download sul server della Presidenza della Regione.

Commenti