Castelvetrano sia ricordata per il filosofo Giovanni Gentile non per Matteo Messina Denaro

Conte a Castelvetrano: "La città sia ricordata per il filosofo Gentile non per Matteo Messina Denaro. Alfano ha fatto tanto nonostante il dissesto”. 31/05/2024 - “La città deve essere ricordata per le cose belle non per quelle brutte, deve essere riconosciuta per il filosofo Giovanni Gentile, originario di Castelvetrano, e non per Matteo Messina Denaro”. Lo ha detto il presidente del M5S Giuseppe Conte oggi a Castelvetrano, una delle sue otto tappe siciliane, al fianco di Giuseppe Antoci, capolista Isole alle europee per il M5S, e degli altri candidati Cinque alle elezioni per il rinnovo del Parlamento europeo. Di Enzo Alfano, il sindaco 5 Stelle di Castelvetrano uscente, Conte ha evidenziato: “Sono stai anni difficili per lui. Quando c'è un dissesto finanziario un sindaco ha le mani legate e bisogna tenerne conto, altrimenti non si riesce a capire i miracoli i che ha fatto avendo le mani legate. Qui c'è stata un'amministrazione che ha contrastato il malaffare, qualsia

NOTTE JAZZ A CASTELL'UMBERTO

Castell'Umberto (Me), 18/08/2010 - Appuntamento con la grande musica a Castell'Umberto, Venerdì 20 Agosto alle 21:30 presso l'Auditorium Castania, con il jazz delle "Divas". Il "vecchio centro" torna protagonista delle notti umbertine, e così l'antica Castania si conferma il "vero centro" delle attività culturali di Castell'Umberto;
nello splendido scenario del quattrocentesco Convento Domenicano appena restaurato, si esibiranno le "Divas", quattro grandi musiciste del panorama jazz internazionale che riempiranno l'auditorium all'aperto di musica ed emozioni.

Anita Vitale, Marcella Nigro, Valeria Milazzo e Rita Collura porteranno a Castell'Umberto un progetto di classici del repertorio soul e jazz, con un omaggio corale alle eterne “dive” della musica come Aretha Franklin, Anita Baker, Carole King ed altre ancora.
La notte jazz, curata dall'agenzia Power Marketing di Gliaca di Piraino, è inserita nel piano di recupero e rilancio del centro storico di Castell'Umberto voluto dall'amministrazione, e rappresenta un'occasione unica per sottolineare, ancora una volta, il ruolo che l'antica Castania occupa nello scenario storico e culturale di Castell'Umberto, nel passato come nel presente e, soprattutto, nel futuro della comunità umbertina".

Per maggiori informazioni contattare l'Ufficio Stampa Power Marketing, tel. 0941 563198, cell. 339 1241562, ufficiostampa@powermarketing.it, dovicolupo@gmail.com

Commenti