Castelvetrano sia ricordata per il filosofo Giovanni Gentile non per Matteo Messina Denaro

Conte a Castelvetrano: "La città sia ricordata per il filosofo Gentile non per Matteo Messina Denaro. Alfano ha fatto tanto nonostante il dissesto”. 31/05/2024 - “La città deve essere ricordata per le cose belle non per quelle brutte, deve essere riconosciuta per il filosofo Giovanni Gentile, originario di Castelvetrano, e non per Matteo Messina Denaro”. Lo ha detto il presidente del M5S Giuseppe Conte oggi a Castelvetrano, una delle sue otto tappe siciliane, al fianco di Giuseppe Antoci, capolista Isole alle europee per il M5S, e degli altri candidati Cinque alle elezioni per il rinnovo del Parlamento europeo. Di Enzo Alfano, il sindaco 5 Stelle di Castelvetrano uscente, Conte ha evidenziato: “Sono stai anni difficili per lui. Quando c'è un dissesto finanziario un sindaco ha le mani legate e bisogna tenerne conto, altrimenti non si riesce a capire i miracoli i che ha fatto avendo le mani legate. Qui c'è stata un'amministrazione che ha contrastato il malaffare, qualsia

PATTI MARINA, NON SOLO MISS

Patti Marina, 18/08/2010 - Nel pittoresco lungomare di Patti si è svolta la prima edizione dello spettacolo «Non Solo Miss», che ha associato all’avvenenza la musica, la danza, le arti circensi ed il cabaret. Dinanzi ad un folto pubblico e ad una giuria composta da personalità del luogo la serata, condotta da Francesco Anania, è stata aperta dalle dolci note del maestro violinista Giuseppe Sidoti,
che ha incantato gli astanti interpretando il brano “Volare” di Domenico Modugno. Dopo la prima introduzione delle ragazze in abito elegante, fotografate da Francesco Burrascano e Franco Trifirò, nonché del «RAGAZZO DELL’ANNO» Domenico Mastrovito, è stata la volta dell’acrobata Francesco Mirabile col cimentarsi in esercizi yoga, funambolismi e numeri col fuoco. Lo stesso a fine esibizione ha detto di volersi perfezionare iscrivendosi alla scuola di circo contemporaneo a Torino.

L’ospite musicale è stata la fisarmonicista Jenny, che ha eseguito un flamenco e successivamente un pampero. Dopo un’uscita in abito elegante delle concorrenti c’è stato un momento di solidarietà con la presentazione del progetto a favore delle popolazioni della fascia ionica messinese colpite dall’alluvione dello scorso anno: ad illustrarlo è stato il presidente della MUSICART 3 Sebastiano Giuffré, il quale ha detto che i fondi serviranno non solo per gli sfollati, ma anche per la valorizzazione delle risorse giovanili e del medesimo territorio peloritano attraverso la conoscenza della sua storia, della sua cultura e delle sue tradizioni. In seguito alla sfilata in costume da bagno delle partecipanti ed al relativo colloquio con i giurati, da cui è emerso come loro intento prevalente la voglia di divertirsi e fare nuove conoscenze, non poteva mancare l’angolo delle risate con la barzellettiera Rossella Fallo, che ha divertito i presenti con le sue battute al peperoncino. Al termine dell’evento sono state proclamate reginette rispettivamente la ventiduenne pattese Serena Accetta col titolo di «ITALIAN STAR SEX APPEAL 2010»; la diciassettenne milazzese Martina Codraro con la fascia di «ITALIAN STAR SPOSA DOMANI».

Alla sedicenne Alessia Accetta di Patti è andato il titolo di «ITALIAN STAR CINEMA 2010». «RAGAZZA DELL’ANNO IN MOTO» è stata dichiarata Federica Crisafulli, quindici anni di Terme Vigliatore; Federica Raffa, ventuno anni di San Filippo del Mela, ha conseguito il titolo di «RAGAZZA DELL’ANNO TREND» e vincitrice della serata con la fascia di «RAGAZZA DELL’ANO STYLE» è stata la milazzese Francesca Anania, di venti anni. Al suo primo defilé ella ha definito la sua prima vittoria inaspettata esternando una contentezza indescrivibile. Studentessa universitaria, non vuole tuttavia perdere il contatto con la realtà, ritenendo prioritario il percorso accademico.

Federica Raffa reputa i concorsi di bellezza delle vetrine nelle quali vi è la possibilità di emergere, non facendo differenza fra quelli nazionali e locali. Federica Crisafulli ha definito la sua affermazione una bella esperienza. Serena Accetta ha aggiunto un altro titolo al suo già copioso albo d’oro ed ogni concorso è una sfida con se stessi, che offre stimolo a realizzare imprese migliori. Per Alessia Accetta avere una fascia è importantissimo, poiché rafforza le sue intenzioni di entrare nel mondo della moda o del cinema, avendo la consapevolezza che la strada è lunga e gli agoni di bellezza rappresentano una possibilità addizionale per mettere in mostra non solo le qualità fisiche, ma anche quelle intellettuali ed artistiche.

Rodrigo Foti

Commenti