Castelvetrano sia ricordata per il filosofo Giovanni Gentile non per Matteo Messina Denaro

Conte a Castelvetrano: "La città sia ricordata per il filosofo Gentile non per Matteo Messina Denaro. Alfano ha fatto tanto nonostante il dissesto”. 31/05/2024 - “La città deve essere ricordata per le cose belle non per quelle brutte, deve essere riconosciuta per il filosofo Giovanni Gentile, originario di Castelvetrano, e non per Matteo Messina Denaro”. Lo ha detto il presidente del M5S Giuseppe Conte oggi a Castelvetrano, una delle sue otto tappe siciliane, al fianco di Giuseppe Antoci, capolista Isole alle europee per il M5S, e degli altri candidati Cinque alle elezioni per il rinnovo del Parlamento europeo. Di Enzo Alfano, il sindaco 5 Stelle di Castelvetrano uscente, Conte ha evidenziato: “Sono stai anni difficili per lui. Quando c'è un dissesto finanziario un sindaco ha le mani legate e bisogna tenerne conto, altrimenti non si riesce a capire i miracoli i che ha fatto avendo le mani legate. Qui c'è stata un'amministrazione che ha contrastato il malaffare, qualsia

PIRAINO: 'CONZALA COMU VO'' DI PIERO DI MARIA

Piraino, 19/08/2010 - Venerdì 20 agosto 2010, alle ore 21,30, a Gliaca di Piraino, andrà in scena la commedia brillante ^Conzala comu vo’^, scritta in siculo-italiano da Piero Di Maria. A recitare saranno gli attori del PPAS Accademia d’Arte e Spettacolo di Capo d’Orlando: Valentina Aglio, Alda Sanson, Amedeo Tomaselli, Gaetano Raneri,
Maria Luisa Longo, Francesca Pietropaolo, Antonella Ricciardo, Dario Ieni e
Sofia Tomaselli.

La regia è di A. Ricciardi, F. Pietropaolo, P. Di Maria.

Commenti