Castelvetrano sia ricordata per il filosofo Giovanni Gentile non per Matteo Messina Denaro

Conte a Castelvetrano: "La città sia ricordata per il filosofo Gentile non per Matteo Messina Denaro. Alfano ha fatto tanto nonostante il dissesto”. 31/05/2024 - “La città deve essere ricordata per le cose belle non per quelle brutte, deve essere riconosciuta per il filosofo Giovanni Gentile, originario di Castelvetrano, e non per Matteo Messina Denaro”. Lo ha detto il presidente del M5S Giuseppe Conte oggi a Castelvetrano, una delle sue otto tappe siciliane, al fianco di Giuseppe Antoci, capolista Isole alle europee per il M5S, e degli altri candidati Cinque alle elezioni per il rinnovo del Parlamento europeo. Di Enzo Alfano, il sindaco 5 Stelle di Castelvetrano uscente, Conte ha evidenziato: “Sono stai anni difficili per lui. Quando c'è un dissesto finanziario un sindaco ha le mani legate e bisogna tenerne conto, altrimenti non si riesce a capire i miracoli i che ha fatto avendo le mani legate. Qui c'è stata un'amministrazione che ha contrastato il malaffare, qualsia

TAORMINA, VOLA INTORNO AL PIANETA

MESSINA, 19/05/2011 - Taormina, è vero, gode di fama internazionale, in ogni angolo del mondo se ne parla ed è meta turistica in senso globale. Un ricco servizio giornalistico special feature titolato “Taormina, Sicily” è presente nel numero di maggio della rivista “SKYWARD”.
Il magazine della compagnia di bandiera di volo nipponica del Jal Group, totalmente edito in lingua giapponese ed inglese, dedica ampio spazio questo mese, ben 13 pagine a colori, alla Perla dello Ionio con testi di Tsuneyoshi Noji e immagini di Michinori Aoki, realizzato in collaborazione con l’Assessorato Regionale dei Beni Culturali e dell’Identità siciliana, Soprintendenza Beni Culturali e Ambientali di Messina.

 Riccardo Vadalà

Commenti