Castelvetrano sia ricordata per il filosofo Giovanni Gentile non per Matteo Messina Denaro

Conte a Castelvetrano: "La città sia ricordata per il filosofo Gentile non per Matteo Messina Denaro. Alfano ha fatto tanto nonostante il dissesto”. 31/05/2024 - “La città deve essere ricordata per le cose belle non per quelle brutte, deve essere riconosciuta per il filosofo Giovanni Gentile, originario di Castelvetrano, e non per Matteo Messina Denaro”. Lo ha detto il presidente del M5S Giuseppe Conte oggi a Castelvetrano, una delle sue otto tappe siciliane, al fianco di Giuseppe Antoci, capolista Isole alle europee per il M5S, e degli altri candidati Cinque alle elezioni per il rinnovo del Parlamento europeo. Di Enzo Alfano, il sindaco 5 Stelle di Castelvetrano uscente, Conte ha evidenziato: “Sono stai anni difficili per lui. Quando c'è un dissesto finanziario un sindaco ha le mani legate e bisogna tenerne conto, altrimenti non si riesce a capire i miracoli i che ha fatto avendo le mani legate. Qui c'è stata un'amministrazione che ha contrastato il malaffare, qualsia

TURISMO: TRANCHIDA ISTITUISCE IL NUOVO ALBO DELLE PRO LOCO

PALERMO, 30 mag 2011 - L'assessore regionale al Turismo, Daniele Tranchida, ha firmato il decreto che istituisce il nuovo albo delle associazioni pro loco. "Questo provvedimento - spiega l'assessore - nasce dalla necessita' di mettere ordine nella materia dopo le modifiche legislative che si sono succedute dal 1965, quando l'albo fu istituito la prima volta con un decreto che ora e' revocato, fino ad oggi, con le sostanziali modifiche all'organizzazione territoriale del sistema di gestione del settore turistico".


Le associazioni pro loco gia' iscritte all'albo saranno sottoposte a verifica da parte dei servizi turistici regionali per appurare la permanenza dei requisiti vigenti per l'iscrizione e avranno 45 giorni di tempo dalla data di pubblicazione del decreto sulla Gazzetta ufficiale della Regione siciliana, per integrare, eventualmente, la documentazione. Le nuove pro loco dovranno presentare domanda di ammissione all'albo all'assessorato al Turismo per il tramite dei servizi turistici regionali che, dopo aver verificato il possesso dei requisiti e acquisito il parere della Provincia, adottera' la proposta finale di iscrizione. Sara' l'assessore al Turismo, con un decreto, a disporre l'iscrizione all'albo. Condizioni per l'iscrizione sono l'assenza nella stessa localita' di una pro loco gia' iscritta all'albo, l'esistenza di attrattive turistiche nella localita' in cui e' istituita e che lo statuto sia approvato dal servizio turistico regionale. Nella valutazione delle doman de giunt e da una stessa localita',i servizi turistici regionali terranno conto del coinvolgimento di un numero idoneo di soggetti privati e dell'adeguatezza delle risorse conferite dai proponenti per coprire le spese di funzionamento a regime e di quelle destinate all'attivita'.

sl/mpf

Commenti