Castelvetrano sia ricordata per il filosofo Giovanni Gentile non per Matteo Messina Denaro

Conte a Castelvetrano: "La città sia ricordata per il filosofo Gentile non per Matteo Messina Denaro. Alfano ha fatto tanto nonostante il dissesto”. 31/05/2024 - “La città deve essere ricordata per le cose belle non per quelle brutte, deve essere riconosciuta per il filosofo Giovanni Gentile, originario di Castelvetrano, e non per Matteo Messina Denaro”. Lo ha detto il presidente del M5S Giuseppe Conte oggi a Castelvetrano, una delle sue otto tappe siciliane, al fianco di Giuseppe Antoci, capolista Isole alle europee per il M5S, e degli altri candidati Cinque alle elezioni per il rinnovo del Parlamento europeo. Di Enzo Alfano, il sindaco 5 Stelle di Castelvetrano uscente, Conte ha evidenziato: “Sono stai anni difficili per lui. Quando c'è un dissesto finanziario un sindaco ha le mani legate e bisogna tenerne conto, altrimenti non si riesce a capire i miracoli i che ha fatto avendo le mani legate. Qui c'è stata un'amministrazione che ha contrastato il malaffare, qualsia

MILAZZO ‘CONSEGNA’ LO STADIO POLIFEMO AL CALCIO

Venerdi riunione tra Amministrazione e dirigenti della SS. Milazzo. Il Comune concede la disponibilità del Grotta Polifemo alla società mamertina
Milazzo, 16/6/2011 - Si svolgerà domani 17 giugno alle 9,30 nella sala giunta l’incontro tra l’Amministrazione comunale e la SS. Milazzo richiesto dalla società per fare il punto della situazio-ne in vista degli adempimenti da espletare per la nuova stagione sportiva.
“Siamo pronti ad ascolta-re i dirigenti – ha detto l’assessore allo Sport, Pippo Midili – e nell’occasione consegneremo anche la dichiarazione di disponibilità dello stadio Grotta Polifemo, con la nuova capienza di 2500 posti, per la durata dell’intero campionato 2011-2012, così come richiestoci ufficialmente lunedi scorso dalla società”.

Commenti