Castelvetrano sia ricordata per il filosofo Giovanni Gentile non per Matteo Messina Denaro

Conte a Castelvetrano: "La città sia ricordata per il filosofo Gentile non per Matteo Messina Denaro. Alfano ha fatto tanto nonostante il dissesto”. 31/05/2024 - “La città deve essere ricordata per le cose belle non per quelle brutte, deve essere riconosciuta per il filosofo Giovanni Gentile, originario di Castelvetrano, e non per Matteo Messina Denaro”. Lo ha detto il presidente del M5S Giuseppe Conte oggi a Castelvetrano, una delle sue otto tappe siciliane, al fianco di Giuseppe Antoci, capolista Isole alle europee per il M5S, e degli altri candidati Cinque alle elezioni per il rinnovo del Parlamento europeo. Di Enzo Alfano, il sindaco 5 Stelle di Castelvetrano uscente, Conte ha evidenziato: “Sono stai anni difficili per lui. Quando c'è un dissesto finanziario un sindaco ha le mani legate e bisogna tenerne conto, altrimenti non si riesce a capire i miracoli i che ha fatto avendo le mani legate. Qui c'è stata un'amministrazione che ha contrastato il malaffare, qualsia

NEBRODI: DUE PERSONE DENUNCIATE PER GUIDA IN STATO DI EBBREZZA

Mistretta (Me), 15/06/2011 - Nell’ambito di una specifica campagna di prevenzione dei reati svolta nella giornata di ieri, i Carabinieri della Compagnia di Mistretta, con il concorso delle Stazioni dipendenti, hanno attuato, nel comprensorio nebroideo, diversi servizi per il controllo del territorio al fine di garantire ai cittadini sempre maggiori standard di sicurezza.

Nel corso dell’attività di prevenzione, sono state impegnate diverse pattuglie dell’Arma per il contrasto dei reati, anche di tipo predatorio, e delle violazioni del Codice della Strada ed effettuando, altresì, controlli nei confronti di soggetti sottoposti a misure dell’A.G..
In tale contesto, i Carabinieri hanno deferito in stato di libertà:

 un 36enne, di Santo Stefano di Camastra (ME), per guida in stato di ebbrezza. Il giovane, sottoposto a controllo della circolazione stradale, a seguito del test effettuato con l’etilometro è stato riscontrato con un tasso alcolemico superiore al limite consentito di 0,8 g/l;


 un 33enne, originario del palermitano ma residente a Tusa (ME), per inosservanza alle prescrizioni dell’art. 75 bis del D.P.R. 309/90. In particolare, il prevenuto, ripetutamente segnalato dai Carabinieri quale abituale assuntore di sostanze stupefacenti, ed in atto sottoposto all’obbligo di non allontanarsi dal proprio domicilio in orario notturno, a seguito di un controllo presso la sua abitazione non veniva trovato in casa.

Commenti