Castelvetrano sia ricordata per il filosofo Giovanni Gentile non per Matteo Messina Denaro

Conte a Castelvetrano: "La città sia ricordata per il filosofo Gentile non per Matteo Messina Denaro. Alfano ha fatto tanto nonostante il dissesto”. 31/05/2024 - “La città deve essere ricordata per le cose belle non per quelle brutte, deve essere riconosciuta per il filosofo Giovanni Gentile, originario di Castelvetrano, e non per Matteo Messina Denaro”. Lo ha detto il presidente del M5S Giuseppe Conte oggi a Castelvetrano, una delle sue otto tappe siciliane, al fianco di Giuseppe Antoci, capolista Isole alle europee per il M5S, e degli altri candidati Cinque alle elezioni per il rinnovo del Parlamento europeo. Di Enzo Alfano, il sindaco 5 Stelle di Castelvetrano uscente, Conte ha evidenziato: “Sono stai anni difficili per lui. Quando c'è un dissesto finanziario un sindaco ha le mani legate e bisogna tenerne conto, altrimenti non si riesce a capire i miracoli i che ha fatto avendo le mani legate. Qui c'è stata un'amministrazione che ha contrastato il malaffare, qualsia

3° PROVA CAMPIONATO REGIONALE ENDURANCE A MARINA DI RAGUSA

Tornano i bolidi dei mari, torna in Sicilia lo spettacolo della Motonautica! Il Presidente del Circolo Nautico Andrea Doria, Giorgio Licitra, invita tutti a non perdersi lo spettacolo della motonautica nel fantastico porto turistico di Marina di Ragusa

Marina di Ragusa, 26/08/2011 - Domenica 28 agosto, alle ore 11.30, si svolgerà la 3° prova del Campionato Regionale di Endurance, Gruppo B, per imbarcazioni a motore, denominato Primo Gran Premio Marina di Ragusa. L’evento, organizzato dal Circolo Nautico Andrea Doria di Marina di Ragusa, in collaborazione con la FIM (Federazione Italiana Motonautica), vede la partecipazione di 12 equipaggi e annovera la presenza di Dario Garofalo, campione mondiale di Endurance nonchè presidente della FIM Sicilia.

“Vogliamo dare grande risalto a queste competizioni regionali – ha dichiarato il presidente del Circolo Nautico Andrea Doria – perché vogliamo che si apprenda quanto è vivo il mondo della Motonautica siciliana. Sono ben 500 i tesserati in tutta la Sicilia, terzi solo dietro a Lombardia ed Emilia Romagna e questo numero, già lusinghiero, tende a crescere sempre di più. Tuttavia desideriamo promuovere ancora e sempre meglio le nostre discipline, e quale migliore occasione che un bel week end nella splendida località di Marina di Ragusa per godere delle bellezze paesaggistiche, del mare e dello spettacolo della Motonautica”.

Gli equipaggi gareggeranno con imbarcazioni a motore da competizione, nello specchio d'acqua antistante il Lungomare Andrea Doria, nel tratto compreso dal braccio di levante del porto, al tratto di mare antistante la ex Fazenda. I giri di campo saranno dieci.
Sabato 27 arriveranno gli equipaggi che verranno ospitati dal Circolo Nautico Andrea Doria: qui si svolgeranno i preparativi della gara e le prove a mare.
Per l'occasione il Circolo aprirà le porte a tutti coloro che fossero interessati a vedere da vicino questi bolidi del mare.
La terza prova del Campionato Regionale Endurance è una delle tappe d’avvicinamento al grande evento che si terrà a Catania dal 14 al 16 ottobre prossimi, quando, presso il porto di Riposto, andranno in scena: la finale del campionato italiano di Offshore e la tappa unica del campionato europeo di Endurance.

Commenti