Castelvetrano sia ricordata per il filosofo Giovanni Gentile non per Matteo Messina Denaro

Conte a Castelvetrano: "La città sia ricordata per il filosofo Gentile non per Matteo Messina Denaro. Alfano ha fatto tanto nonostante il dissesto”. 31/05/2024 - “La città deve essere ricordata per le cose belle non per quelle brutte, deve essere riconosciuta per il filosofo Giovanni Gentile, originario di Castelvetrano, e non per Matteo Messina Denaro”. Lo ha detto il presidente del M5S Giuseppe Conte oggi a Castelvetrano, una delle sue otto tappe siciliane, al fianco di Giuseppe Antoci, capolista Isole alle europee per il M5S, e degli altri candidati Cinque alle elezioni per il rinnovo del Parlamento europeo. Di Enzo Alfano, il sindaco 5 Stelle di Castelvetrano uscente, Conte ha evidenziato: “Sono stai anni difficili per lui. Quando c'è un dissesto finanziario un sindaco ha le mani legate e bisogna tenerne conto, altrimenti non si riesce a capire i miracoli i che ha fatto avendo le mani legate. Qui c'è stata un'amministrazione che ha contrastato il malaffare, qualsia

MESSINA: ASSISTENZA IGIENICO-PERSONALE AGLI ALUNNI PORTATORI DI HANDICAP

MESSINA, 10/08/2011 - Il 1° Dipartimento “Politiche Scolastiche e Sociali” ha pubblicato il bando di gara relativo all’”affidamento del servizio di assistenza igienico personale e trasporto alunni portatori di handicap frequentanti gli istituti superiori di 2°grado di competenza provinciale operanti nel territorio del comune e della provincia di Messina – Periodo: Anno scolastico 2011/2012: dal 12/09/2011 al 09/06/2012”.

L’importo complessivo dell’appalto è di tremilioniduecentoquattromila 008,87 euro. Le offerte dovranno essere presentate entro le ore 13 del trentunesimo giorno dalla pubblicazione del bando sulla GURS. , avvenuto lo scorso 5 agosto 2011. (G.U. nr. 31/11 pag. 24).

PALAZZO DEI LEONI: OSSERVATORIO PROVINCIALE DI PREVENZIONE E CONTRASTO DELLE DISCRIMINAZIONI, ATTIVAZIONE E APPROVAZIONE ATTI PROPEDEUTICI ALLA COSTITUZIONE DELLA RETE TERRITORIALE.

Con delibera di Giunta n° 92 del 3 agosto 2011 il 1° Dipartimento Ufficio dirigenziale “Affari Generali e Istituzionali e Politiche Culturali” della Provincia regionale ha adottato un Protocollo d’intesa in materia di iniziative contro le discriminazioni sottoscritto il 19 marzo 2010 tra l’Ente Provincia e la presidenza del Consiglio dei Ministri – Dipartimento per le Pari Opportunità – Ufficio Nazionale Antidiscriminazioni Razziali. (UNAR).
L’Osservatorio Antidiscriminazioni, si propone due principali obiettivi:

· Mettere in rete le iniziative locali coordinandole e operando per favorire sinergie attraverso lo scambio di idee e soluzioni;

· Valorizzare al massimo le competenze e le esperienze di ciascun Ente pubblico, del terzo settore e degli altri soggetti che siano disponibili a partecipare a tale iniziativa.

PALAZZO DEI LEONI: ADESIONE DELLA PROVINCIA DI MESSINA AL PATTO TRA PRESIDENTI DELLE PROVINCIE ITALIANE DELLE REGIONI DEL MEZZOGIORNO IN MATERIA DI SVILUPPO ENERGETICO SOSTENIBILE DEI TERRITORI

Con delibera di Giunta n° 83 del 3 agosto 2011 la Provincia regionale ha aderito al “Patto tra Presidenti delle Provincie Italiane delle regioni del Mezzogiorno”, in materia di sviluppo energetico dei territori, finalizzato a definire le operazioni da candidare al finanziamento del Programma Attuativo FAS Nazionale “Programmazione Interregionale Energia Rinnovabile e Risparmio Energetico”.

Le parti contraenti si impegnano a costituire una Conferenza dei Presidenti delle Provincie delle Regioni del Mezzogiorno per l’attuazione della politica energetica europea.

Commenti