Castelvetrano sia ricordata per il filosofo Giovanni Gentile non per Matteo Messina Denaro

Conte a Castelvetrano: "La città sia ricordata per il filosofo Gentile non per Matteo Messina Denaro. Alfano ha fatto tanto nonostante il dissesto”. 31/05/2024 - “La città deve essere ricordata per le cose belle non per quelle brutte, deve essere riconosciuta per il filosofo Giovanni Gentile, originario di Castelvetrano, e non per Matteo Messina Denaro”. Lo ha detto il presidente del M5S Giuseppe Conte oggi a Castelvetrano, una delle sue otto tappe siciliane, al fianco di Giuseppe Antoci, capolista Isole alle europee per il M5S, e degli altri candidati Cinque alle elezioni per il rinnovo del Parlamento europeo. Di Enzo Alfano, il sindaco 5 Stelle di Castelvetrano uscente, Conte ha evidenziato: “Sono stai anni difficili per lui. Quando c'è un dissesto finanziario un sindaco ha le mani legate e bisogna tenerne conto, altrimenti non si riesce a capire i miracoli i che ha fatto avendo le mani legate. Qui c'è stata un'amministrazione che ha contrastato il malaffare, qualsia

A PATTI 'LA NOTTE DELLA CULTURA' MUOVE I PRIMI PASSI

Patti (Me), 09/08/2011 - La conferenza stampa di presentazione della II edizione di “Notte per la Cultura” si terrà Mercoledì 10 Agosto 2011, ore 11.00, presso la Sala di Rappresentanza della Città di Patti, in piazza Mario Sciacca. Nell'occasione saranno presenti il Sindaco della Città di Patti, avv. Giuseppe Mauro Aquino, l'Assessore per l'innovazione tecnologica, ing. Vincenzo Orifici,
e i presidenti delle associazioni organizzatrici, dott. Salvatore Sidoti per Officina delle Idee e il sig. Antonino Galante per il Club Amici di Salvatore Quasimodo di Patti.
Notte per la Cultura è un evento che si propone di promuovere e valorizzare il centro storico pattese.

Commenti