Castelvetrano sia ricordata per il filosofo Giovanni Gentile non per Matteo Messina Denaro

Conte a Castelvetrano: "La città sia ricordata per il filosofo Gentile non per Matteo Messina Denaro. Alfano ha fatto tanto nonostante il dissesto”. 31/05/2024 - “La città deve essere ricordata per le cose belle non per quelle brutte, deve essere riconosciuta per il filosofo Giovanni Gentile, originario di Castelvetrano, e non per Matteo Messina Denaro”. Lo ha detto il presidente del M5S Giuseppe Conte oggi a Castelvetrano, una delle sue otto tappe siciliane, al fianco di Giuseppe Antoci, capolista Isole alle europee per il M5S, e degli altri candidati Cinque alle elezioni per il rinnovo del Parlamento europeo. Di Enzo Alfano, il sindaco 5 Stelle di Castelvetrano uscente, Conte ha evidenziato: “Sono stai anni difficili per lui. Quando c'è un dissesto finanziario un sindaco ha le mani legate e bisogna tenerne conto, altrimenti non si riesce a capire i miracoli i che ha fatto avendo le mani legate. Qui c'è stata un'amministrazione che ha contrastato il malaffare, qualsia

RIFIUTI: LUMIA (PD), ABROGAZIONE TRACCIABILITA’ REGALO A ECOMAFIE

Palermo, 23 agosto 2011 – “La scelta del governo di abrogare la tracciabilità dei rifiuti speciali e pericolosi è l’ennesimo regalo fatto da questo governo alle mafie, in particolare alle ecomafie. La tracciabilità è un importante strumento contro i reati di natura ambientale, anche se il sistema utilizzato fino ad oggi presenta molte criticità. Pertanto, piuttosto che cancellarlo, sarebbe stato opportuno sostituire il Sistri con un meccanismo più efficace ed economico”. Lo dichiara il senatore del Pd Giuseppe Lumia, componente della Commissione antimafia.

Commenti