Castelvetrano sia ricordata per il filosofo Giovanni Gentile non per Matteo Messina Denaro

Conte a Castelvetrano: "La città sia ricordata per il filosofo Gentile non per Matteo Messina Denaro. Alfano ha fatto tanto nonostante il dissesto”. 31/05/2024 - “La città deve essere ricordata per le cose belle non per quelle brutte, deve essere riconosciuta per il filosofo Giovanni Gentile, originario di Castelvetrano, e non per Matteo Messina Denaro”. Lo ha detto il presidente del M5S Giuseppe Conte oggi a Castelvetrano, una delle sue otto tappe siciliane, al fianco di Giuseppe Antoci, capolista Isole alle europee per il M5S, e degli altri candidati Cinque alle elezioni per il rinnovo del Parlamento europeo. Di Enzo Alfano, il sindaco 5 Stelle di Castelvetrano uscente, Conte ha evidenziato: “Sono stai anni difficili per lui. Quando c'è un dissesto finanziario un sindaco ha le mani legate e bisogna tenerne conto, altrimenti non si riesce a capire i miracoli i che ha fatto avendo le mani legate. Qui c'è stata un'amministrazione che ha contrastato il malaffare, qualsia

SAVOCA: FRANCILIA, MUSCARELLO E PARISI SUL PALAZZETTO DELLO SPORT, SCONTI A NESSUNO

MESSINA, 23/08/2011 - “Stamane i consiglieri provinciali dell’UDC- Centro con D’Alia, Matteo Francilia e Nino Muscarello e del PdL, Lalla Parisi, si sono recati presso gli uffici tecnici della Provincia regionale di Messina per incontrare il responsabile all’edilizia e patrimonio, Vincenzo Gitto, onde avere chiarezza sulla reale situazione del completamento del palazzetto dello sport di Savoca.


«Nel corso dell’incontro abbiamo verificato in primis, la reale situazione economica, sono infatti disponibili nel bilancio al Cap. 710 euro 472.032,38 risalenti al 1986 ed euro 361.803 risalenti al 1991, quali somme residue da investire per un ammontare totale di euro 833.835,38 circa.

Con questa cifra così come da accordi presi nella riunione tenutasi in passato nel Comune di Savoca, si è proceduti alla elaborazione delle due cose fondamentali di cui la struttura allo stato esistente è carente, l’adeguamento strutturale e l’adeguamento tecnologico (impiantistica).

Il tutto per realizzare quel primo lotto funzionale che è possibile avviare nel più breve tempo possibile con le somme già disponibili nel bilancio della Provincia.

lotto funzionale, che nell’immediato renderebbe la struttura già in parte fruibile alla collettività, del quale sono stati da pochi giorni consegnati gli elaborati tecnici relativi ai calcoli statici ed all’impiantistica, manca quindi a questo punto soltanto la progettazione definitiva, ed al riguardo gli uffici sostengono che nel breve periodo anche questo ultimo elaborato sarà consegnato.

Tutto questo chiaramente costituisce il primo step strutturale che porterà successivamente, una volta reperite i restanti fondi pari ad euro 600.000 circa, al completamento della struttura non più come palazzetto dello sport, ma bensì come Arena multifunzionale all’aperto dotata di parcheggi, campetti di tennis, campo multifunzionale, utile anche alla realizzazione di grandi eventi culturali, sportivi e di forte richiamo turistico per tutto il comprensorio jonico.

Per il reperimento dei fondi mancanti,si valuteranno nei prossimi giorni modalità di finanziamento che potrebbero non necessariamente essere riferite solo alla tipologia del mutuo.

In ogni caso se sarà necessario siamo già pronti ad elaborare un emendamento al bilancio di previsione per l’eventuale attivazione di un mutuo affinché venga completata definitivamente l’opera.

Sulla questione del palazzetto dello sport di Savoca e sulla realizzazione del nuovo plesso del Liceo Scientifico di Santa Teresa Di Riva, non faremo sconti a nessuno, siamo pronti ad emendare il bilancio previsionale affinché vengano risolti prioritariamente le problematiche connesse alla viabilità provinciale, all’edilizia scolastica, ed al completamento delle opere incompiute dell’Ente»”.





I consiglieri provinciali

Matteo Francilia (UDC- Centro con D’Alia)

Antonino Muscarello (UDC- Centro con D’Alia)

Lalla Parisi (PdL)


Commenti