Castelvetrano sia ricordata per il filosofo Giovanni Gentile non per Matteo Messina Denaro

Conte a Castelvetrano: "La città sia ricordata per il filosofo Gentile non per Matteo Messina Denaro. Alfano ha fatto tanto nonostante il dissesto”. 31/05/2024 - “La città deve essere ricordata per le cose belle non per quelle brutte, deve essere riconosciuta per il filosofo Giovanni Gentile, originario di Castelvetrano, e non per Matteo Messina Denaro”. Lo ha detto il presidente del M5S Giuseppe Conte oggi a Castelvetrano, una delle sue otto tappe siciliane, al fianco di Giuseppe Antoci, capolista Isole alle europee per il M5S, e degli altri candidati Cinque alle elezioni per il rinnovo del Parlamento europeo. Di Enzo Alfano, il sindaco 5 Stelle di Castelvetrano uscente, Conte ha evidenziato: “Sono stai anni difficili per lui. Quando c'è un dissesto finanziario un sindaco ha le mani legate e bisogna tenerne conto, altrimenti non si riesce a capire i miracoli i che ha fatto avendo le mani legate. Qui c'è stata un'amministrazione che ha contrastato il malaffare, qualsia

“TRADIZIONI & SAPORI” MOSTRA MERCATO DI PRODOTTI TIPICI DEI NEBRODI

Venerdì 26 Agosto 2011, Capo D’orlando
Capo D’orlando (Me9, 24/08/2011 - Si chiude la sera di Venerdì 26 Agosto 2011 dalle ore 20.00, in piazza Arenella, sul lungomare di Capo d’Orlando, con una mostra mercato dei prodotti tipici dei Nebrodi, il ciclo di promozioni di “Tradizioni & Sapori”, organizzato dal Comune Paladino e dall’Unione dei Nebrodi.
Dopo la mostra mercato dei dolci tipici dei Nebrodi, che ha aperto il ciclo delle promozioni di “Tradizioni & Sapori dei Nebrodi”, e la degustazione di pesce azzurro nel borgo di San Gregorio, questa ultima tappa sarà dedicata ai prodotti della gastronomia locale ed alla scoperta di vecchi e nuovi sapori, concludendo così il percorso gastronomico - turistico - culturale che partendo da Capo d’Orlando vuole promuovere tutti i Nebrodi.
Un'occasione straordinaria , allietata da motivi tradizionali e arricchita dalle dimostrazioni dei produttori, per riscoprire antiche ricette e conoscere nuovi prodotti tipici dei Nebrodi : dai formaggi ai salumi, dalle confetture al miele, dai vini alla tipica produzione dei forni artigianali.

Commenti