Castelvetrano sia ricordata per il filosofo Giovanni Gentile non per Matteo Messina Denaro

Conte a Castelvetrano: "La città sia ricordata per il filosofo Gentile non per Matteo Messina Denaro. Alfano ha fatto tanto nonostante il dissesto”. 31/05/2024 - “La città deve essere ricordata per le cose belle non per quelle brutte, deve essere riconosciuta per il filosofo Giovanni Gentile, originario di Castelvetrano, e non per Matteo Messina Denaro”. Lo ha detto il presidente del M5S Giuseppe Conte oggi a Castelvetrano, una delle sue otto tappe siciliane, al fianco di Giuseppe Antoci, capolista Isole alle europee per il M5S, e degli altri candidati Cinque alle elezioni per il rinnovo del Parlamento europeo. Di Enzo Alfano, il sindaco 5 Stelle di Castelvetrano uscente, Conte ha evidenziato: “Sono stai anni difficili per lui. Quando c'è un dissesto finanziario un sindaco ha le mani legate e bisogna tenerne conto, altrimenti non si riesce a capire i miracoli i che ha fatto avendo le mani legate. Qui c'è stata un'amministrazione che ha contrastato il malaffare, qualsia

CENTORRINO INAUGURA L’ANNO SCOLASTICO AL MAJORANA DI MILAZZO

L’assessore regionale all’istruzione ed alla formazione professionale Mario Centorrino inaugurerà l’anno scolastico 2011-2012 dell’istituto tecnico tecnologico “E. Majorana” di Milazzo
Milazzo (Me), 07/10/2011 - Sarà l’Assessore regionale all’istruzione ed alla formazione professionale ad inaugurare, Lunedì 10 ottobre, alle ore 10, presso il Duomo di Milazzo, l’anno scolastico 2011-2012 dell’ ITT “Ettore Majorana “ di Milazzo.
Interverranno, unitamente ai docenti ed agli allievi, il preside del Majorana Stello Vadalà, il Sindaco della città di Milazzo, avv. Carmelo Pino e l’assessore comunale alla Pubblica Istruzione preside Stefania Scolaro. Gli allievi, dopo la prima ora di lezione, in considerazione della propria confessione religiosa e, comunque, dei propri convincimenti, assisteranno, al Duomo, ad una Celebrazione Eucaristica.

Commenti