Castelvetrano sia ricordata per il filosofo Giovanni Gentile non per Matteo Messina Denaro

Conte a Castelvetrano: "La città sia ricordata per il filosofo Gentile non per Matteo Messina Denaro. Alfano ha fatto tanto nonostante il dissesto”. 31/05/2024 - “La città deve essere ricordata per le cose belle non per quelle brutte, deve essere riconosciuta per il filosofo Giovanni Gentile, originario di Castelvetrano, e non per Matteo Messina Denaro”. Lo ha detto il presidente del M5S Giuseppe Conte oggi a Castelvetrano, una delle sue otto tappe siciliane, al fianco di Giuseppe Antoci, capolista Isole alle europee per il M5S, e degli altri candidati Cinque alle elezioni per il rinnovo del Parlamento europeo. Di Enzo Alfano, il sindaco 5 Stelle di Castelvetrano uscente, Conte ha evidenziato: “Sono stai anni difficili per lui. Quando c'è un dissesto finanziario un sindaco ha le mani legate e bisogna tenerne conto, altrimenti non si riesce a capire i miracoli i che ha fatto avendo le mani legate. Qui c'è stata un'amministrazione che ha contrastato il malaffare, qualsia

LETOJANNI: "NOI CITTADINI DI UN'ITALIA MIGLIORE", UN CONVEGNO SUGLI ASPETTI SCONOSCIUTI DELL'IMMIGRAZIONE

Letojanni (Me), 04/10/2011 - Si svolgerà venerdì 7 ottobre 2011 presso il Centro Congressi di Letojanni il convegno "Noi, cittadini di un'Italia Migliore" realizzato in partenariato con l'Assessorato Regionale alla Famiglia, alle Politiche Sociali ed al Lavoro, la Provincia Regionale di Messina, il Comune di Letojanni e promosso dall'Associazione Socio Culturale Millennium. Tema della serata serata sarà l'immigrazione nelle sue diverse sfaccettature. All'incontro interverranno il Prof. Andrea Piraino,
Assessore Regionale alla Famiglia, alle Politiche Sociali ed al Lavoro, il Sen. Gianpiero D'Alia, capogruppo al senato UDC – SVP, S. E. Rev.ma Mons. Calogero La Piana Arcivescovo di Messina, la dottoressa Mariella Perrone, Assessore Provinciale alle Pari Opportunità, Mohammed Refaat, capo della comunità islamica di Messina, Enrico Pistorino della Casa d'accoglienza per Stranieri "Don Orione", la Prof.sa Tania Poguish Attivatore Territoriale del CESV ed il Sac. Gaetano Tripodo direttore della CARITAS.

Ognuno degli interventi previsti ha lo scopo di mostrare un aspetto specifico ed a volte sconosciuto della tematica in oggetto: al Prof. Piraino ed al Sen. D'Alia toccherà infatti relazione sugli aspetti normativi del fenomeno a livello regionale e nazionale, Enrico Pistorino e Don Tripodo descriveranno le difficoltà del processo di accoglienza incontrate durante il loro quotidiano impegno sociale, Tania Poguish illustrerà il lavoro delle associazioni di volontariato sul territorio della Provincia di Messina, infine Mohammed Refaat descriverà il mondo delle imprese di proprietà degli immigrati, le loro difficoltà ed il loro rapporto con la comunità italiana e la nostra burocrazia. Modererà la serata la giornalista Tiziana Caruso.

Giuseppe Massimo Cicala

Commenti