Castelvetrano sia ricordata per il filosofo Giovanni Gentile non per Matteo Messina Denaro

Conte a Castelvetrano: "La città sia ricordata per il filosofo Gentile non per Matteo Messina Denaro. Alfano ha fatto tanto nonostante il dissesto”. 31/05/2024 - “La città deve essere ricordata per le cose belle non per quelle brutte, deve essere riconosciuta per il filosofo Giovanni Gentile, originario di Castelvetrano, e non per Matteo Messina Denaro”. Lo ha detto il presidente del M5S Giuseppe Conte oggi a Castelvetrano, una delle sue otto tappe siciliane, al fianco di Giuseppe Antoci, capolista Isole alle europee per il M5S, e degli altri candidati Cinque alle elezioni per il rinnovo del Parlamento europeo. Di Enzo Alfano, il sindaco 5 Stelle di Castelvetrano uscente, Conte ha evidenziato: “Sono stai anni difficili per lui. Quando c'è un dissesto finanziario un sindaco ha le mani legate e bisogna tenerne conto, altrimenti non si riesce a capire i miracoli i che ha fatto avendo le mani legate. Qui c'è stata un'amministrazione che ha contrastato il malaffare, qualsia

PAPA BENEDETTO XVI OGGI NELLA CERTOSA DI SAN BRUNO IN CALABRIA

Roma, 08/10/2011 - Oggi, sabato 8 ottobre, Papa Benedetto XVI visitera’ in Calabria la certosa di San Bruno, un luogo del silenzio in un mondo che privilegia la parola. Qualche tempo fa i monaci di clausura del monastero hanno accettato di ospitare una troupe di "Tg2 Dossier".
Per dieci giorni le telecamere hanno seguito le giornate dei religiosi nel silenzio delle celle, nel lavoro solitario, nei momenti comuni di preghiera e di canto e nelle poche uscite all'esterno, in paesaggi naturali straordinari. Ne e’ nato un documento raro, che "Tg2 Dossier" proporra' sabato 8 ottobre alle 23.45 su Rai2.

Commenti