Castelvetrano sia ricordata per il filosofo Giovanni Gentile non per Matteo Messina Denaro

Conte a Castelvetrano: "La città sia ricordata per il filosofo Gentile non per Matteo Messina Denaro. Alfano ha fatto tanto nonostante il dissesto”. 31/05/2024 - “La città deve essere ricordata per le cose belle non per quelle brutte, deve essere riconosciuta per il filosofo Giovanni Gentile, originario di Castelvetrano, e non per Matteo Messina Denaro”. Lo ha detto il presidente del M5S Giuseppe Conte oggi a Castelvetrano, una delle sue otto tappe siciliane, al fianco di Giuseppe Antoci, capolista Isole alle europee per il M5S, e degli altri candidati Cinque alle elezioni per il rinnovo del Parlamento europeo. Di Enzo Alfano, il sindaco 5 Stelle di Castelvetrano uscente, Conte ha evidenziato: “Sono stai anni difficili per lui. Quando c'è un dissesto finanziario un sindaco ha le mani legate e bisogna tenerne conto, altrimenti non si riesce a capire i miracoli i che ha fatto avendo le mani legate. Qui c'è stata un'amministrazione che ha contrastato il malaffare, qualsia

PATTI: L'ISOLA PEDONALE SOLO NEL WEEKEND


Patti, 7 ottobre 2011 - Si rende noto che con ordinanza n° 151/2011 del responsabile del settore Vigilanza Urbana, dott.ssa Marisa Mazzone, sono state apportate delle modifiche all'isola pedonale sul lungomare ''Capitano Filippo Zuccarello'' a Marina di Patti, istituita il 23/09/2011 con ordinanza n° 144/2011. Con decorrenza domenica 9 ottobre, l'isola pedonale sarà attiva a partire dalle ore 10, esclusivamente nelle giornate di domenica e nei giorni festivi, sino al 13 di novembre.


Considerato il notevole flusso di pedoni che la domenica mattina si trovano sul lungomare di Marina, l'Amministrazione comunale ha ritenuto di dover far anticipare alla mattina l'orario di chiusura al transito della circolazione dei veicoli per consentire ai cittadini di poter godere di una serena fruizione degli spazi del lungomare, senza dover rischiare di essere investiti da mezzi in movimento.
All'interno dell'isola pedonale è vietata la circolazione e la sosta di tutti i veicoli compresi autocarri e furgoni, e le operazioni di carico e scarico di qualsiasi merce.
Lungo la corsia lato monte possono restare in sosta le auto già presenti al momento della chiusura del lungomare.

Commenti